Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB

Saperne di più

SODP

SODP Media

  • Insights
    • Articles
      • Audience Development
      • Content Strategy
      • Digital Publishing
      • Monetization
      • SEO
      • Digital Platforms & Tools
    • Top Tools & Reviews
    • Opinion
    • Podcast
  • Education
    • Publisher SEO Course
    • Events
      • Monetization Week 2025
  • Resources
  • Community
    • Slack Channel
    • Newsletter
  • About
    • About Us
    • Contact Us
    • Editorial Policy
  • English
sodp logo
SODP logo
    Ricerca
    Chiudi questa casella di ricerca.
    Login
    • Approfondimenti
      • Podcast
      • Articoli
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
      • Strumenti e recensioni migliori
        • Articoli
        • Strumenti e recensioni migliori
        • Opinione
        • Podcast
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Piattaforme CMS senza testa
        • Piattaforme di editoria digitale
        • Software per calendari editoriali
        • App per riviste
        • Piattaforme di newsletter via e-mail
        • Altri elenchi dei migliori strumenti
    • Istruzione
      • Corso SEO per editori
        • Corso SEO per editori
        • Eventi
        • Gestire milioni
        • Visualizza tutto
    • Risorse
    • Comunità
      • Canale lento
      • Orari d'ufficio
      • Notiziario
        • Canale lento
        • Notiziario
    • Di
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • Politica editoriale
        • Chi siamo
        • Contattaci
        • Politica editoriale
    segnaposto
    SODP logo
    Diventa un marchio partner

    Home ▸ Piattaforme e strumenti digitali ▸ L'intelligenza artificiale porterà alla morte dei plugin?

    L’intelligenza artificiale porterà alla morte del plugin?

    Vahe ArabianVahe Arabian
    11 luglio 2024
    Fatto verificato da Saida Ayupova
    Saida Ayupova
    Saida Ayupova

    Saida Ayupova è marketing e community manager presso State of Digital Publishing…. Per saperne di più

    Modificato da Vahe Arabian
    Vahe Arabian
    Vahe Arabian

    Fondatore e redattore capo dello Stato dell'editoria digitale. La mia visione è fornire ai professionisti dell'editoria digitale e dei media una piattaforma per collaborare e promuovere i loro sforzi, la mia passione è scoprire talenti e... Scopri di più

    Morte dell'AI del plugin

    Nel novembre 2023, State of Digital Publishing (SODP) ha ospitato PubTech2023, un evento online per i professionisti dell'editoria digitale e dei media. 

    Questo articolo si basa sul riepilogo degli insegnamenti chiave di una presentazione di Matt Lawson , Publisher Success Manager presso Ezoic.

    Essere editore è diventato sempre più impegnativo nel corso degli anni. Tra CMP, SSL, strumenti per la velocità del sito, inseritori di annunci, tipi di annunci specifici, strategie SEO e altro ancora, gli editori devono fare affidamento su più tecnologie di terze parti per portare a termine il lavoro. Ciò può essere costoso e comportare un surplus di codice CSS e JS in continua crescita sui siti di tutto il settore. 

    L’ascesa dell’intelligenza artificiale può ridurre questa dipendenza da terze parti, rallentando i siti e consentendo agli editori più tempo per concentrarsi sui contenuti?

    L'ascesa dei plugin

    Attualmente sono disponibili per l'installazione 55.000 plugin WordPress. Ciò dimostra quanto sia enorme il settore dei plugin. Il settore ha registrato una crescita di tale successo perché offre un modo intuitivo per personalizzare ed estendere le funzionalità dei siti Web.

    Tuttavia, questa dipendenza dai plugin può anche essere costosa, soprattutto per gli editori più piccoli. I plugin tendono ad avere software aggiuntivo, abbonamenti premium e canoni mensili. Con un prezzo medio mensile di 20-30 dollari e un sito web che utilizza, ad esempio, 15 plugin, l’editore finisce per pagare oltre 5.000 dollari in commissioni annuali. Questo è prima delle tariffe per dominio, hosting, SSL e servizio di posta elettronica.

    Ciò può far sì che gli editori più piccoli, che sono sull'orlo della redditività, non siano più in grado di rimanere in questo gioco perché sono completamente esclusi dagli stessi strumenti su cui fanno affidamento per avere un sito funzionante. Potrebbe anche non essere una scelta. Questi temi possono essere costosi e rendere molto difficile abbandonarli.

    Ciò aggrava il problema che stiamo affrontando con questi plugin: gli editori trovano le soluzioni all-in-one troppo costose, ma anche optare per soluzioni individuali con più plugin si aggiunge nel tempo.

    AI contro plugin

    Creazione di contenuti

    I carichi di lavoro manuali sono qualcosa per cui l’intelligenza artificiale è davvero utile e in cui è brava. Strumenti come ChatGPT possono aiutare nel brainstorming e nella creazione di contenuti. Ezoic offre una soluzione chiamata Wordsmith, uno strumento AI gratuito che aiuta a creare non solo contenuti ma articoli, il che significa che include titoli, sottotitoli, focus, stili diversi, ecc.

    Costruttori di siti web

    Il superamento dei Core Web Vitals (CWV) è incredibilmente importante per gli editori, soprattutto per i piccoli editori e i webmaster singoli che cercano di far decollare il proprio sito. Il passaggio dei CWV migliorerà il posizionamento nei motori di ricerca e il traffico organico. Molto spesso sono i page builder che impediscono agli editori di trasmettere i CWV. Mentre migliorano l'estetica, lo fanno utilizzando codice Javascript e CSS aggiuntivo inserito nella pagina. 

    Allo stesso modo, i moduli di contatto possono caricare codice aggiuntivo e avere un impatto negativo sui CWV. Questo dilemma tra la creazione di un sito Web gradevole e il non voler compromettere il traffico organico ha spinto molti editori a cercare configurazioni più semplici.

    Implementazione degli annunci 

    La monetizzazione può sembrare impegnativa per i piccoli editori. I plugin di monetizzazione offrono un modo semplice per integrare i canali di monetizzazione pubblicitaria. Sfortunatamente, nel corso del tempo, abbiamo iniziato a vedere che molti di questi plug-in di monetizzazione, di più facile accesso, finiscono per essere anche quelli che non si attengono alle linee guida di Google, il che può comportare una qualità degli annunci non regolamentata e un'elevata densità degli annunci. Rimuovere un avvertimento contro un sito su Google Ad Manager è estremamente difficile, il che rende altamente rischioso l'utilizzo dei plug-in per la monetizzazione degli annunci.

    Oltre a essere potenzialmente pericolosi, i plugin sono spesso statici: non si adattano bene ai diversi visitatori. 

    Un'alternativa è avere ordini pubblicitari diretti, ovvero negoziare direttamente con gli inserzionisti. 

    L'intelligenza artificiale offre l'opportunità di personalizzare l'esperienza pubblicitaria di ogni visitatore: numero di annunci, dimensioni, formato, ecc. Ciò può avere un enorme impatto sulle entrate pubblicitarie . Bilancia la pubblicità basata su plug-in e quella basata sugli ordini di annunci diretti (velocità e qualità).

    L’intelligenza artificiale può sostituire ogni plugin? 

    Non ancora, ma l’intelligenza artificiale sta iniziando a dare filo da torcere ai plugin. L’intelligenza artificiale, ad esempio, ha già reso obsoleti alcuni plugin di social media. Gli strumenti SEO basati sull'intelligenza artificiale presentano un vantaggio significativo rispetto agli strumenti SEO generici: eliminano la necessità di tenere a mente i dati per scoprire ciò che è rilevante per il contenuto di un editore.

    Contenuti dei nostri partner

    Build AD Network Guide

    Come costruire la tua rete pubblicitaria: una guida passo-passo

    AI, la spada a doppio taglio della creatività e perché gli editori devono abbracciarla

    AI, la spada a doppio taglio della creatività e perché gli editori devono abbracciarla

    Perché gli editori online hanno bisogno di una VPN: proteggere dati, fonti e entrate

    Perché gli editori online hanno bisogno di una VPN: proteggere dati, fonti e entrate

    Tuttavia, l’intelligenza artificiale non può ancora fare tutto: ad esempio, i firewall o i sistemi antibot avranno sempre bisogno dell’intervento umano. I plugin di ottimizzazione delle prestazioni possono avere un assistente AI che indica quali modifiche potrebbero essere necessarie su un sito, ma non possono fornire l’ottimizzazione delle prestazioni in modo indipendente.

    Pertanto, gli editori devono utilizzare l'intelligenza artificiale per trovare un equilibrio: identificare quali plug-in influiscono negativamente sulle prestazioni e sulla monetizzazione di un sito senza eliminare tutti i plug-in (cosa che, spesso, può essere impossibile, soprattutto per i piccoli editori).

    Guarda la sessione completa:

    Scarica l'ebook degli apprendimenti da PubTech2023 qui .

    Scelte dell'editore
    Che cos'è un creatore di contenuti Il cosa, il perché e il come della Creator Economy
    Strategia dei contenuti

    Cos'è un creatore di contenuti?

    Le migliori piattaforme di newsletter via email per gli editori
    Piattaforme e strumenti digitali

    8 migliori piattaforme di newsletter via email per editori nel 2024

    SEO di Google Notizie
    SEO

    Guida SEO 2024 di Google News: best practice per gli editori di notizie

    Articoli correlati

    • I migliori strumenti di scrittura AI
      10 migliori strumenti di scrittura AI
    • I migliori strumenti di trascrizione AI
      11 migliori strumenti di trascrizione AI nel 2024
    • I 17 migliori strumenti di monitoraggio dei media nel 2023
      13 migliori strumenti di monitoraggio dei media nel 2025
    • Le migliori piattaforme di editoria digitale
      17 migliori piattaforme di editoria digitale nel 2024
    SODP logo

    State of Digital Publishing sta creando una nuova pubblicazione e comunità per i media digitali e i professionisti dell'editoria, nei nuovi media e nella tecnologia.

    • I migliori strumenti
    • SEO per gli editori
    • Politica sulla riservatezza
    • Politica editoriale
    • Mappa del sito
    • Cerca per azienda
    Facebook X-twitter Lento Linkedin

    STATO DELL’EDITORIA DIGITALE – COPYRIGHT 2025

    Logo GPP

    Gestire milioni

    Migliore coinvolgimento del pubblico senza mal di testa tecnologica

    Come evitare la trappola tecnologica Goldilocks che provoca il caos per dare al pubblico ciò che vogliono

    11 giugno 2025

    14:00 BST

    Evento on-line

    Saperne di più