Piattaforme e strumenti digitali
Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB
Home ▸ Piattaforme e strumenti digitali ▸ Le 15 migliori piattaforme di distribuzione di contenuti nel 2025
Le migliori scelte
Dichiarazione di non responsabilità: le nostre scelte migliori si basano sulla ricerca indipendente, sull'analisi e/o sui test pratici dei nostri redattori. Politica editoriale
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Caratteristiche chiave
Iscriviti a PubTech Insights
Fondatore di SODP
Una volta pubblicati online, i contenuti raramente rimangono radicati nello stesso luogo. Attraversano un intero ciclo di vita: pubblicazione, condivisione, aggiornamento e, in molti casi, ripubblicazione tramite piattaforme di distribuzione di contenuti.
Sia per gli editori che per i creatori di contenuti , la distribuzione dei contenuti può essere un'impresa ardua. Non si tratta solo di ripubblicare; è un amplificatore strategico per gli editori digitali che aiuta a distribuire i contenuti per ottenere maggiore visibilità, attrarre nuovi lettori e costruire autorevolezza nella propria nicchia.
Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli. I contenuti duplicati rischiano di essere penalizzati da Google e potrebbe anche diventare difficile mantenere il controllo del brand. Nonostante i rischi, i contenuti in syndication sono comunque una strategia che vale la pena perseguire, dato il potenziale di traffico di pubblico e di generazione di lead, a patto che gli editori riducano al minimo il rischio.
Per chi ha appena iniziato a esplorare questo settore, consigliamo di consultare la nostra guida dettagliata sulla distribuzione dei contenuti SEO per saperne di più sul processo, sui suoi vantaggi e sulle sue insidie.
In questo articolo, vi presentiamo le piattaforme di distribuzione dei contenuti progettate specificamente per gli editori. Esploreremo come questi strumenti possono aiutarvi a superare le sfide e a cogliere opportunità di crescita del pubblico, aumento del traffico e migliori prestazioni sui motori di ricerca.
Una piattaforma di content syndication è uno strumento che consente la distribuzione di contenuti su più piattaforme. È una componente fondamentale di una strategia di content syndication, consentendo agli editori di ampliare la propria portata distribuendo i propri contenuti su diverse piattaforme di terze parti. Queste piattaforme sono in genere specializzate nel content syndication marketing e offrono una gamma di funzionalità come la pianificazione, il monitoraggio e la reportistica.
Le piattaforme di distribuzione dei contenuti supportano in genere diversi tipi di contenuti, come articoli, video, infografiche e altri contenuti visivi.
Alcune delle piattaforme di distribuzione dei contenuti più popolari includono Flipboard, SimpleFeed, Medium e Stacker. Utilizzando una piattaforma di distribuzione dei contenuti, gli editori possono aumentare la propria visibilità mantenendo il controllo sulla comunicazione del brand e sulla qualità dei contenuti.
La distribuzione dei contenuti è uno strumento di crescita sempre più importante per gli editori, dato che può sia aumentare il coinvolgimento dei contenuti sia le prestazioni SEO attraverso la generazione di backlink.
In effetti, si prevede che il valore del mercato della syndication dei contenuti crescerà da 4,5 miliardi di dollari nel 2020 a 5,3 miliardi di dollari nel 2027.
Le reti di distribuzione dei contenuti offrono un modo per riutilizzare i contenuti esistenti, in particolare quelli evergreen , in altri spazi, risparmiando tempo, denaro e fatica. Quando questi contenuti vengono distribuiti in nuovi luoghi, offrono l'opportunità di ottenere più traffico, poiché il pubblico segue il percorso dei contenuti dal sito di terze parti fino agli editori originali.
Un altro importante vantaggio della distribuzione in syndication dei contenuti è che i piccoli editori possono avvalersi dell’autorità e della portata degli editori più grandi che scelgono di ripubblicare i propri contenuti. Tuttavia, a volte può verificarsi anche il contrario. Se il contenuto finisce su un sito meno affidabile dell'originale, potrebbe essere considerato meno affidabile.
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie una piattaforma. Vediamone 12 tra i più importanti.
Poiché la distribuzione dei contenuti mira a raggiungere più persone, questo è il fattore più importante da considerare. Secondo Semrush, molte persone utilizzano la distribuzione dei contenuti per attrarre più traffico verso i propri contenuti.
Ma guarda oltre le dimensioni del pubblico di una piattaforma e osserva i dati demografici del suo pubblico e se corrisponde al tuo pubblico di riferimento.
Valuta inoltre se una piattaforma può aiutarti a raggiungere persone in aree geografiche specifiche. Infine, scegli piattaforme a cui puoi accedere tramite desktop, dispositivi mobili e altri dispositivi.
Un altro aspetto importante da considerare è l'ampiezza della rete di distribuzione di una piattaforma. Valuta l'ampiezza e la qualità dei siti partner su cui verranno pubblicati i contenuti.
Cerca opzioni per controllare dove e come vengono visualizzati i tuoi contenuti (ad esempio, annunci nativi, widget o articoli autonomi).
Assicurati di scegliere una piattaforma che metta in risalto i tuoi contenuti anziché seppellirli in feed più grandi.
Cerca piattaforme che possano aiutarti a segmentare il tuo pubblico in base a dati demografici, comportamento, interessi o caratteristiche psicografiche. Più avanzate sono le opzioni di targeting offerte da una rete di contenuti, più lead qualificati attirerai.
Le buone reti di distribuzione dei contenuti offrono anche funzionalità di personalizzazione, come consigli dinamici sui contenuti basati sul comportamento o sulle preferenze degli utenti.
Se riesci a trovare una piattaforma che ti consente di impostare campagne personalizzate, allora dai la priorità ad altre opzioni.
Se non vuoi avere difficoltà a misurare le prestazioni dei tuoi contenuti, cerca piattaforme che offrano analisi approfondite delle prestazioni. Cerca metriche come impressioni, clic, tasso di coinvolgimento, tempo di permanenza e conversioni.
Le piattaforme che offrono analisi in tempo reale sono ancora migliori. Potresti preferire piattaforme che supportano l'attribuzione multi-touch o altri modelli di attribuzione avanzati.
La rete di distribuzione dei contenuti che scegli dovrebbe integrarsi con il tuo sistema di gestione dei contenuti per creare un flusso di lavoro fluido.
Inoltre, verifica la compatibilità con strumenti di terze parti come Google Analytics, Adobe Analytics o dashboard personalizzate.
Se una piattaforma offre API per la distribuzione programmatica o l'estrazione di dati, allora è ancora meglio.
Quando si sceglie una piattaforma di distribuzione di contenuti, è necessario valutare le opzioni di monetizzazione offerte. Tra queste, modelli di condivisione dei ricavi, opportunità di contenuti sponsorizzati o altre modalità di monetizzazione.
Se una piattaforma fornisce il monitoraggio del ROI, allora si tratta di un ulteriore vantaggio.
Poiché il tuo potenziale di guadagno sarà influenzato dai costi della piattaforma, scegline una con prezzi trasparenti. Preferisci piani tariffari chiari e senza costi nascosti o commissioni frazionate.
Anche la piattaforma migliore è uno spreco se non si sa come sfruttarla al meglio. Ecco perché la facilità d'uso è un fattore chiave nella scelta tra le migliori piattaforme di distribuzione di contenuti.
Le piattaforme più facili da usare sono quelle che possono automatizzare la distribuzione dei contenuti in base a regole predefinite. Date priorità alle piattaforme che offrono ottime risorse di onboarding e apprendimento autonomo, oltre a ottime opzioni di assistenza clienti.
A volte, utilizzare la piattaforma di distribuzione sbagliata può fare più male che bene, soprattutto se non dispone di funzionalità di moderazione dei contenuti.
Pertanto, assicurati di sceglierne una che adotti misure proattive per prevenire frodi sui clic, traffico bot o interazioni non valide. Molte piattaforme garantiscono inoltre che i tuoi contenuti vengano pubblicati solo su siti web sicuri.
Per determinare la sicurezza di una piattaforma, cerca le dichiarazioni che attestano la sua conformità al GDPR, al CCPA e ad altre leggi locali sulla privacy dei dati.
Le piattaforme di syndication offrono diversi modelli di prezzo, tra cui costo per clic, costo per miglio e prezzo fisso. Confronta i costi di ciascuno e scegli la piattaforma che offre il miglior rapporto qualità-prezzo per le tue esigenze specifiche.
Valuta inoltre quanta flessibilità offre una piattaforma in termini di modifiche al piano e sospensione delle campagne, se necessario.
Quando distribuisci i tuoi contenuti su diversi canali, dovresti sempre monitorare il livello di coinvolgimento che ottengono. Ecco perché è importante monitorare parametri di coinvolgimento come il CTR medio e il tempo trascorso sul sito.
Ti dirà se una piattaforma sta mantenendo le promesse o se devi cambiare o cambiare strategia.
Cerca piattaforme che promettono di fornire lead di alta qualità e offrono opzioni di retargeting per raggiungere gli utenti che hanno interagito con i tuoi contenuti distribuiti.
In aggiunta al punto precedente, se l'analisi è importante, lo è anche la reportistica. Cerca un'opzione che ti consenta di creare report personalizzati con le metriche più importanti per la tua attività.
Ancora meglio, scegli una piattaforma che fornisca consigli e test A/B per migliorare le prestazioni dei contenuti.
Prima di investire in una piattaforma, leggi cosa ne pensano gli utenti. Visita siti di recensioni affidabili e leggi le recensioni dei clienti, per valutare la reputazione della piattaforma.
Un altro aspetto da considerare è la frequenza degli aggiornamenti e del rilascio di nuove funzionalità. Un'elevata frequenza indica che la piattaforma migliora costantemente nel tempo.
Le nostre valutazioni per le piattaforme di distribuzione dei contenuti sono le seguenti per diversi punti di controllo:
| Strumento/piattaforma | Portata della piattaforma e pubblico | Distribuzione e visibilità dei contenuti | Capacità di targeting | Analisi delle prestazioni dei contenuti | Integrazione e compatibilità | Potenziale di guadagno | Usabilità della piattaforma | Conformità e sicurezza del marchio | Efficacia dei costi | Coinvolgimento e conversione degli utenti | Strumenti di reporting e ottimizzazione | Reputazione e recensioni | Punteggio ponderato |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Outbrain | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4.1 |
| Taboola | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4.1 |
| Dianomi | 3 | 5 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 5 | 5 | 4.0 |
| Pubblicazione su LinkedIn | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 5 | 3 | 5 | 3.7 |
| Sottostack | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 3.7 |
| Planimetria | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 3.7 |
| Collettivo Avid | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 3 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 3.6 |
| Google Notizie | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 3.6 |
| Medio | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 3.5 |
| 5 | 3 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3.5 | |
| impilatore | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 3.4 |
| Quora | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3.2 |
| SimpleFeed | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3.2 |
| 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 2 | 4 | 3.1 | |
| Quuu Promuovi | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2.6 |
Outbrain offre un'esperienza di raccomandazione dinamica e personalizzabile, pensata per coinvolgere il tuo pubblico e ottimizzata per gli obiettivi del tuo brand. Grazie al suo formato Smartad ampio e non interruttivo, puoi massimizzare i tuoi ricavi e gli interessi degli utenti.
Inoltre, puoi sfruttare il feed per le tue iniziative commerciali.
Desideri uno strumento di filtraggio automatico dei contenuti a portata di mano? Outbrain ti offre questo e molto altro. La sua tecnologia Smartlogic offre un'esperienza di raccomandazione unica per ogni utente, ogni volta.
Le storie di successo di Outbrain per marchi importanti parlano chiaro.
Naturalmente, puoi personalizzare il tuo approccio di engagement in base ai segmenti di pubblico. Inoltre, il suo server pubblicitario nativo potenzia il tuo team di vendita nativo.
La sua API di reporting in tempo reale e la soluzione di sicurezza di rete mettono Outbrain in una posizione di vantaggio, un vantaggio per gli editori.
La nostra valutazione: ★★★★ ☆ 4.1
Caratteristiche
Pro
Contro
Taboola combina l'intelligenza artificiale per le prestazioni web e la personalizzazione per generare entrate da pubblicità programmatica e nativa, oltre al posizionamento degli articoli. Abbina inoltre gli utenti ad annunci pertinenti per massimizzare i risultati pubblicitari.
Taboola promette di aumentare il tuo traffico di oltre il 10% grazie a una personalizzazione mirata, guidando gli utenti verso percorsi più coinvolgenti.
Inoltre, puoi raggiungere nuovi pubblici tramite canali di distribuzione esclusivi e incoraggiare i visitatori a tornare tramite pulsanti personalizzati.
Naturalmente, avrai accesso a dati specifici sui lettori e a spunti concreti. Il nostro staff di supporto dedicato ti terrà aggiornato per guidare la tua crescita continua.
La nostra valutazione: ★★★★ ☆ 4.1
Caratteristiche
Pro
Contro
Dianomi è una piattaforma pubblicitaria contestuale che aiuta gli editori premium ad aumentare la resa delle pagine e a massimizzare i ricavi tramite campagne e performance di vendita diretta. Offre un'ampia gamma di formati pubblicitari display e nativi e consente di integrare elementi video promozionali e podcast.
Ancora meglio, puoi massimizzare il valore del tuo inventario su larga scala senza compromettere il vantaggio competitivo dei dati proprietari e gestiti.
Puoi anche usufruire dell'algoritmo proprietario di Dianomi, che ottimizza il targeting della campagna sulle pagine di contenuto in base alle principali metriche di coinvolgimento.
La dashboard di Dianomi consente di visualizzare le metriche di reporting rilevanti, tra cui i ricavi generati e le prestazioni fino a oggi.
La nostra valutazione: ★★★★ 4.0
Caratteristiche
Pro
Contro
La piattaforma ti consente di scrivere, modificare e condividere articoli su LinkedIn. Puoi aggiungere elementi multimediali, come immagini, tweet o URL di video, in qualsiasi punto del tuo articolo. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di incorporare contenuti all'interno del tuo articolo.
Un altro vantaggio della piattaforma è che supporta diversi contenuti di terze parti. Tuttavia, è necessario citare la fonte.
Le impostazioni SEO ti consentono di personalizzare i titoli e le descrizioni dei tuoi articoli o newsletter. Questo rende più facile per gli utenti trovare i tuoi contenuti.
Una caratteristica distintiva della piattaforma è che ti consente di gestire una newsletter e di inviare aggiornamenti ai membri ogni volta che ne pubblichi una.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.7
Caratteristiche
Pro
Contro
Substack offre un targeting preciso poiché gli autori si rivolgono ai loro lettori più appassionati, che hanno già espresso interesse per le loro pubblicazioni.
Il bello di questa piattaforma è che sei il proprietario dei contenuti e sei libero di portarli con te se decidi di abbandonarla.
Sapevi che i lettori diventano i tuoi migliori promotori? Condividono email e post, creando una mailing list in continua espansione.
Non servono competenze tecniche particolari per configurare un Substack. Anche lo scrittore più luddista può farlo.
Puoi anche caricare una mailing list esistente e aggiungere i link ai tuoi libri.
Se attivi un abbonamento a pagamento, Substack trattiene il 10% dei ricavi. La fatturazione? Lasciala al personale di supporto, così potrai concentrarti sulla scrittura migliore.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.7
Caratteristiche
Pro
Contro
FlatPlan è una piattaforma di distribuzione di contenuti a pagamento che ti consente di distribuire contenuti su Apple News e Apple News+ e di raggiungere circa 145 milioni di lettori attivi.
Puoi pubblicare contenuti sul tuo sito come fai normalmente e FlatPlan li trasformerà automaticamente in articoli dal formato accattivante e dal caricamento rapido, che appariranno direttamente in Apple News.
Quindi, il tuo team non dovrà impegnarsi ulteriormente, perché lavorerà in background e amplierà il tuo pubblico, senza problemi. È una soluzione senza codice compatibile con qualsiasi sistema di gestione dei contenuti (CMS).
La configurazione è piuttosto semplice e la piattaforma si occupa di tutto, dalla formattazione alla pubblicazione. Così, il tuo team può concentrarsi su ciò che sa fare meglio: creare contenuti di qualità.
Gli strumenti di reporting di FlatPlan forniscono informazioni dettagliate sulla portata, sul comportamento dei lettori e sulle prestazioni di monetizzazione, offrendoti una chiara visibilità sull'impatto dei tuoi contenuti fuori dal sito.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.7
Caratteristiche
Pro
Contro
Avid Pubsuite aiuta gli editori a ridurre i tempi di gestione del 60%, a migliorare l'esperienza del pubblico, ad aumentare la domanda di annunci pubblicitari e a massimizzare i ricavi derivanti dai contenuti di marca.
I suoi flussi di lavoro automatizzati accelerano le approvazioni, riducono i tempi amministrativi e promuovono una gestione fluida dei contenuti, dal briefing all'esecuzione. È possibile pianificare, rivedere i piani dei contenuti e pubblicare da un'unica dashboard.
Meglio ancora, AmpPlus consente di aumentare le dimensioni dell'accordo tramite amplificazione multicanale.
Inoltre, ottieni report più rapidi con informazioni più approfondite.
Il vantaggio? Avid Collective ti consente di accedere ai tuoi venditori virtuali, un portale centralizzato che mostra il tuo marchio con dati e opportunità di vendita chiave.
Caratteristiche
Pro
Contro
Google Publisher Center consente agli editori di curare il giornalismo di qualità per un'esperienza di informazione migliore, a vantaggio di lettori ed editori. In qualità di editore partecipante, puoi creare un packaging esclusivo per gli articoli pubblicati nei prodotti di informazione di Google, Current News e Discover.
Un vantaggio importante è che puoi creare o utilizzare una sezione di contenuti esistente per testare modifiche significative alla tua pubblicazione. In questo modo, puoi visualizzarla in anteprima e interagire con essa come fanno i lettori.
Puoi anche inviare nuove etichette di contenuto per evidenziare particolari tipi di contenuti agli utenti. Tuttavia, i tuoi contenuti devono rispettare le best practice per le pagine degli articoli e non violare le sue a contenuti, spam e funzionalità .
La scheda Accesso ai contenuti ti consente di impostare la tua strategia di accesso, esplorare le esperienze dei lettori e personalizzare la CTA.
La parte migliore? Puoi monitorare le prestazioni dei tuoi contenuti in base a come appaiono su Google News. Individua il referrer HTTP per distinguere il traffico proveniente da Google News dal resto del tuo traffico. Utilizza le analisi on-page per analizzare ulteriormente i tuoi articoli HTM e AMP standard.
Puoi anche impostare modelli di email personalizzati per promuovere connessioni più profonde con il pubblico e ribadire la tua proposta di valore. Naturalmente, puoi esportare i dati degli abbonati direttamente dal Centro Editori.
Apprezzi un'unità pubblicitaria con premio? Google News ti consente di configurarla come parte dei controlli di accesso ai contenuti del tuo Reader Revenue Manager.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.6
Caratteristiche
Pro
Contro
Medium è una piattaforma aperta che consente agli editori di condividere le proprie conoscenze con il mondo senza dover prima creare una mailing list o un seguito. La piattaforma è ideale per consentire agli editori di collaborare con altri, creare un dominio personalizzato per il proprio profilo e utilizzare i suoi strumenti di pubblicazione.
Puoi importare i tuoi contenuti da qualsiasi punto del web, modificarli e aggiungere un collegamento al contenuto originale.
Naturalmente, Medium ti consente di conoscere le metriche del tuo pubblico, come visualizzazioni, letture e raccomandazioni.
Con una pubblicazione costante, puoi fare centro e ricevere un'offerta per distribuire uno dei tuoi post su siti popolari come Business Insider o New York Observer.
Inoltre, puoi anche iniziare la tua pubblicazione per ottenere maggiore visibilità.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.6
Caratteristiche
Pro
Contro
Reddit si colloca al secondo posto nella categoria dei social media e al sesto a livello globale, con 3,4 miliardi di visite al momento della stesura di questo articolo. Si tratta di una miniera d'oro per gli editori che possono capitalizzare per commercializzare, promuovere e costruire una community attorno al proprio brand.
La piattaforma consente di monitorare le discussioni all'interno di diversi subreddit per capire cosa è popolare, di tendenza e cosa cattura l'attenzione del pubblico di destinazione.
Puoi creare una pagina profilo del tuo brand e pubblicare contenuti direttamente nei tuoi spazi dedicati. Lo strumento di incorporamento semplifica anche la visualizzazione dei contenuti di Reddit sul tuo CMS.
Con Reddit Pro puoi ottenere informazioni basate sull'intelligenza artificiale, analisi delle prestazioni e strumenti di pubblicazione per la stesura e la programmazione dei post.
Puoi anche partecipare a subreddit correlati alla tua nicchia per creare un senso di comunità e interagire con il tuo potenziale pubblico.
La nostra valutazione: ★★★ ☆ 3.5
Caratteristiche
Pro
Contro
Con oltre 3.400 reti editoriali , Stacker offre una vasta gamma di contenuti freschi e argomenti di attualità, personalizzati per soddisfare le tue specifiche esigenze editoriali. Questo ti consente di coinvolgere e fidelizzare i tuoi lettori.
La sua copertura ampliata ti consente di ampliare e diversificare la tua copertura per informare e catturare i tuoi lettori senza costi aggiuntivi.
La piattaforma non ha limiti geografici: puoi accedere a contenuti aggiornati quando e dove vuoi.
È integrato con RSS e SMS e consente la pubblicazione con un solo clic. Tuttavia, ricevi avvisi immediati sulle storie di tendenza per aiutarti a cogliere l'opportunità di diffondere un articolo interessante.
Stacker ti consente di individuare storie pertinenti e di condividere il testo o le versioni HTML sul tuo sito.
La nostra valutazione: ★★★ ☆ 3.5
Caratteristiche
Pro
Contro
Quora ti aiuta a entrare in contatto con potenziali lettori, a sviluppare la brand awareness e a interagire con la comunità editoriale. Come editore, puoi sfruttare Quora per rispondere a domande sulle tue pubblicazioni, condividere approfondimenti sul tuo processo di scrittura e discutere delle tendenze del settore.
Assicurati che le tue risposte siano concise e coinvolgenti per mettere in mostra la tua competenza nel settore.
Puoi utilizzare la piattaforma per promuovere i tuoi libri, condividere aggiornamenti e interagire con i tuoi fan. Puoi anche monitorare le discussioni su Quora per ottenere feedback preziosi e comprendere gli interessi dei lettori.
La funzione Contenuti e statistiche ti consente di monitorare le tue visualizzazioni, i tuoi voti positivi, i tuoi commenti e le tue condivisioni esterne.
Quora for business ti consente di impostare campagne con una dashboard di Ads Manager per misurare il coinvolgimento e i lead e valutare le prestazioni complessive.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.2
Caratteristiche
Pro
Contro
SimpleFeed è un hub leader nella distribuzione di contenuti, pensato per gli editori. Aggrega automaticamente i tuoi contenuti e li pubblica, completamente formattati, su canali di alto valore, tra cui Apple News, MSN, SmartNews, NewsBreak, Flipboard, feed RSS e persino piattaforme di intelligenza artificiale/LLM.
SimpleFeed ottimizza ogni contenuto in base alla sua destinazione e applica modelli che si adattano allo stile del tuo sito web. Inoltre, programma i post quando il tuo pubblico è più attivo e garantisce che ogni feed soddisfi i requisiti specifici della piattaforma.
Puoi utilizzarlo per distribuire i tuoi contenuti e ottenere analisi in tempo reale e report completi sulle loro performance. Tiene traccia di impressioni, coinvolgimento e ricavi incrementali su diversi canali.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.2
Caratteristiche
Pro
Contro
Flipboard aiuta gli editori ad ampliare la propria portata pubblicando i loro articoli sull'app, nella curatela quotidiana, nelle newsletter e sui social network. Il motore di raccomandazione mostra gli articoli alle persone più interessate, indirizzando il traffico direttamente al tuo sito.
Il suo Bookmarket ti permette di creare una rivista e di aggiungere storie. Il tuo traffico e il tuo coinvolgimento aumentano man mano che le persone scoprono le tue riviste e seguono il tuo profilo.
Vuoi aumentare la portata dei tuoi articoli o contenuti video? La soluzione pubblicitaria nativa premium di Flipboard ti consente di promuovere i tuoi articoli e video ai lettori interessati ai tuoi argomenti.
Inoltre, puoi condividere i tuoi articoli su riviste organizzate e strutturate in base ad argomenti o temi, così il tuo pubblico potrà seguirti mentre aggiungi storie.
Ma non è tutto. Puoi anche promuovere il tuo profilo, ottenere follower e aumentare la distribuzione dei tuoi contenuti sui social media, nelle newsletter pertinenti o sul tuo sito web.
La nostra valutazione: ★★★☆ 3.1
Caratteristiche
Pro
Contro
Quuu Promote è uno strumento di content marketing che promuove contenuti in oltre 500 gruppi di interesse e conta 39.000 persone che li condividono ogni giorno sui propri account social. Questo significa che i tuoi contenuti vengono menzionati centinaia di volte, offrendoti l'opportunità di coinvolgere il pubblico giusto e indirizzare traffico mirato al tuo sito.
Il bello è che puoi vedere gli utenti specifici che condividono ogni contenuto e la piattaforma social su cui lo condividono.
La piattaforma ti consente di gestire la promozione di tutti i tuoi contenuti da un'unica dashboard. Inoltre, puoi monitorare l'andamento delle tue performance con report mensili.
Ancora meglio, puoi personalizzare il tuo approccio promozionale in base ai tuoi obiettivi.
Il nostro punteggio: ★★☆ 2.6
Caratteristiche
Pro
Contro
La syndication dei contenuti offre agli editori un modo per dare nuova vita ai vecchi contenuti. Non solo aumentano la visibilità dei contenuti degli editori, ma aiutano anche a generare preziosi backlink che migliorano il posizionamento nella SERP.
Sebbene abbiamo trattato diverse piattaforme di distribuzione dei contenuti, ci sono alcuni altri modi per distribuire i contenuti che vale la pena menzionare. La syndication video è un modo unico per riutilizzare vecchi contenuti. Trasformare i contenuti esistenti in video e caricarli su siti come YouTube sta emergendo come una promettente strategia editoriale .
Per gli editori di video digitali, la distribuzione in syndication di contenuti audio potrebbe essere un modo interessante per ripubblicare i contenuti. Per ulteriori approfondimenti su come far sì che i contenuti raggiungano la massima crescita, consulta le nostre guide sulla strategia di promozione dei contenuti e sull'atomizzazione dei contenuti .
La distribuzione dei contenuti consiste nella distribuzione strategica dei propri contenuti su più piattaforme in qualità di editore digitale, per ampliare la portata e ottenere maggiore visibilità.
È semplice come condividere i tuoi contenuti su più canali per raggiungere più lettori. Questo ti consente di ampliare la tua portata senza doverti impegnare ulteriormente nella creazione di contenuti.
Finché si possiedono i diritti sui contenuti, la distribuzione è legale. La maggior parte delle reti professionali gestisce gli accordi, quindi non si incorre in problemi di copyright pur raggiungendo un pubblico più vasto.
Onestamente, i social network a pagamento possono risparmiarti un sacco di grattacapi. Ti permettono di mostrare i tuoi contenuti al pubblico giusto, su siti che contano davvero, e di vedere cosa funziona con dati reali.
Anche le opzioni gratuite possono far conoscere i tuoi contenuti, ma spesso è un po' un gioco di indovinelli. Se vuoi risultati prevedibili senza perdere tempo a cercare posizionamenti, le opzioni a pagamento di solito sono la scelta più sensata.
Non esiste un vincitore assoluto, poiché l'area di competenza di Outbrain è la scoperta di contenuti, mentre Taboola si concentra principalmente sulla pubblicità nativa. In definitiva, tutto dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali, quindi consigliamo di confrontare le funzionalità, i prezzi e l'assistenza clienti prima di prendere una decisione.
Articoli correlati