Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB

Saperne di più

SODP

SODP Media

  • Education
    • Articles
      • Audience Development
      • Content Strategy
      • Digital Publishing
      • Monetization
      • SEO
      • Digital Platforms & Tools
    • Opinion
    • Podcast
    • Events
      • SODP Dinner Event London 2025
      • SODP Dinner Event Dubai 2025
      • SODP Dinner Event California 2025
      • All Events
  • Top Tools & Reviews
  • Research & Resources
  • Community
    • Slack Channel
    • Newsletter
  • About
    • About Us
    • Contact Us
    • Editorial Policy
  • English
sodp logo
SODP logo
    Ricerca
    Chiudi questa casella di ricerca.
    Login
    • Istruzione
      • Podcast
      • Articoli
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Articoli
        • Opinione
        • Podcast
        • Eventi
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Cena Evento California 2025
        • PUBTECH2025
        • Visualizza tutto
    • Strumenti e recensioni migliori
        • Piattaforme CMS senza testa
        • Piattaforme di editoria digitale
        • Software per calendari editoriali
        • App per riviste
        • Piattaforme di newsletter via e-mail
        • Altri elenchi dei migliori strumenti
        • Recensioni
    • Ricerca e risorse
    • Comunità
      • Canale lento
      • Orari d'ufficio
      • Notiziario
        • Canale lento
        • Notiziario
    • Di
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • Politica editoriale
        • Chi siamo
        • Contattaci
        • Politica editoriale
    segnaposto
    SODP logo
    Diventa un marchio partner

    Home ▸ Strategia dei contenuti ▸ Zohar Dayan – Wibbitz

    Zohar Dayan – Wibbitz

    Vahe ArabianVahe Arabian
    14 novembre 2020
    Fatto verificato da Vahe Arabian
    Vahe Arabian
    Vahe Arabian

    Fondatore e redattore capo dello Stato dell'editoria digitale. La mia visione è fornire ai professionisti dell'editoria digitale e dei media una piattaforma per collaborare e promuovere i loro sforzi, la mia passione è scoprire talenti e... Scopri di più

    Modificato da Vahe Arabian
    Vahe Arabian
    Vahe Arabian

    Fondatore e redattore capo dello Stato dell'editoria digitale. La mia visione è fornire ai professionisti dell'editoria digitale e dei media una piattaforma per collaborare e promuovere i loro sforzi, la mia passione è scoprire talenti e... Scopri di più

    Zohar nuovo

    Zohar è CEO e co-fondatore di Wibbitz, la società di creazione video automatizzata a cui si affidano marchi, editori e agenzie leader. Prima di fondare Wibbitz nel 2011, la spinta imprenditoriale di Zohar lo ha portato a lanciare diverse startup in giovane età. La sua passione per i media e la tecnologia avanzata ha contribuito a aprire la strada all'uso dell'automazione e a cambiare il panorama dei video digitali. Parla spesso in eventi come TEDx, World News Media Congress e SXSW. Zohar è stato selezionato da Geektime come uno dei 5 migliori imprenditori israeliani, nell'elenco dei 40 under 40 da TheMarker Magazine e nell'elenco dei 40 under 40 da YJP.

    Cosa ti ha portato a iniziare a lavorare nel settore dei contenuti video e in che modo questo ti ha portato a co-fondare Wibbitz?

    Prima di Wibbitz , non esisteva un vero e proprio settore per la creazione di contenuti video online. Esisteva solo nell'ambito del consumo, ma non c'erano opzioni reali per le società o le imprese dei media.

    L'idea di Wibbitz è nata dalle mie esigenze e dai miei punti deboli come consumatore di notizie, poco dopo il lancio del primo iPhone. Trovavo difficile leggere gli articoli su uno schermo così piccolo e avrei voluto che ci fosse una sorta di breve riassunto video da poter guardare. Mi sono anche reso conto che il video non era facile da realizzare. Richiede molte risorse, manodopera e conoscenza, il che limita il potenziale di molti creatori di contenuti di condividere le proprie storie attraverso questo mezzo. 

    Ciò mi ha fatto pensare: e se esistesse uno strumento in grado di occuparsi del lavoro pesante e di automatizzare il lavoro meccanico e ripetitivo della produzione video? Volevo sviluppare una piattaforma che potesse essere utilizzata da tutti i team, con o senza competenze video, per creare rapidamente e facilmente un video di qualità professionale. In modo che ogni storia e ogni messaggio possano essere trasmessi rapidamente tramite contenuti video rapidi, digeribili e di piccole dimensioni.

    Come è per te una giornata tipo?

    Bene, vediamo. Mi sveglio e mi prendo un po' di tempo per iniziare la giornata. Ho deciso di non dormire mai con il telefono in camera mia in modo da potermi svegliare con la testa lucida invece di tuffarmi nella giornata lavorativa. È stato davvero un grande sollievo dallo stress, soprattutto ora che casa e ufficio sono la stessa cosa. Ho anche aggiunto la meditazione alla mia routine mattutina e cerco di praticarla almeno 3 giorni a settimana.

    Poi preparo un caffè, inizio a recuperare i messaggi del nostro team di prodotto e ingegneria a Tel Aviv e comincio a rispondere alle chiamate. Di solito questo è ciò che occuperà il resto della mia mattinata: chiamate con il prodotto e la leadership.

    Quindi, utilizzerò l'ora di pranzo per consumare un pasto sano, aggiornarmi sulle novità del settore e documentarmi sulla nuova leadership e sulle strategie aziendali. Recentemente, la maggior parte delle mie ricerche hanno riguardato la crescita dei lead di prodotto (consiglio vivamente il libro di Wes Bush sull'argomento).

    Dopo pranzo, la mia giornata consiste nel rispondere alle e-mail e nell'incontrare i nostri partner strategici e i clienti aziendali. Sono sempre molto attivo quando si tratta dei nostri clienti, quindi posso avere una chiara comprensione di come supportiamo la loro strategia video e di come possiamo continuare a migliorare il nostro prodotto per risolvere le loro esigenze più urgenti. 

    Cercherò sempre di risparmiare le ultime 1-2 ore della mia giornata per ricerche di mercato e brainstorming sui prodotti e per testare eventuali nuove idee che ho per la roadmap del prodotto prima di portarle al team. Poi è ora di cena e mi toglierò dal telefono e dallo spazio di lavoro per godermi un buon pasto fatto in casa (o, se è stata una lunga giornata, allora passerò una serata pizza).

    Qual è un problema che stai affrontando con passione con Wibbitz in questo momento?/quali ritieni siano le principali sfide per gli editori in questo momento e che consigli daresti loro?/secondo te, quali sono i cambiamenti/tendenze più importanti del settore mentre navighiamo in un mondo post-covid-19?

    Direi che stiamo cercando di risolvere non solo una, ma molte delle sfide che la maggior parte delle società di media si trova ad affrontare in questi giorni: i budget vengono tagliati, più team lavorano in remoto e le entrate pubblicitarie tradizionali semplicemente non sono affidabili. I dirigenti dei media hanno bisogno di trovare nuovi modi per diversificare i propri flussi di entrate e sfruttare al massimo le risorse esistenti, senza spendere tempo o denaro aggiuntivi di cui semplicemente non hanno al momento.

    Allo stesso tempo, la sfiducia nei media è ai massimi livelli, ma lo è anche la domanda di video (e di informazioni in generale). Il video è diventato il modo migliore per i brand giornalistici di creare un legame personale con il proprio pubblico e di consolidare la fiducia che è andata perduta nel corso degli anni.

    Naturalmente, il nostro editor di video di notizie è davvero un'ottima soluzione per tutte queste sfide. Wibbitz Studio rende davvero semplice per gli editori distribuire informazioni, in modo davvero efficace. Siamo entusiasti di essere uno dei loro strumenti di riferimento per tenere il pubblico al passo con la follia del 2020, quindi siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare il nostro prodotto e mostrare tutti i diversi modi in cui può essere utilizzato per avere un impatto reale sulle aziende utilizzandolo nella nostra strategia di contenuti.

    Cosa puoi dirci su come i media brand stanno sfruttando la tecnologia video in un nuovo ciclo post-covid e guidato dai video?

    La domanda di video – e, di conseguenza, di tecnologia video – è davvero ai massimi storici in questo momento. Perché le persone cercano di tenersi informate e intrattenute durante questi tempi incerti e preferiscono fruirlo attraverso i video. E spetta ai marchi dei media soddisfare tale domanda su base abbastanza regolare.

    Il team di Condé Nast Italia, ad esempio, sta utilizzando sia Wibbitz Studio che le nostre soluzioni API video automatizzate per scalare la produzione video editoriale su sette dei loro marchi. Li ha aiutati a garantire una migliore esperienza utente su ogni pagina del sito e nei feed social di ogni marchio, a migliorare il time-to-market per tenere il passo con l'aumento della domanda e a sfruttare al meglio le risorse esistenti, perché ora chiunque nel loro team, da dagli editori agli scrittori ai gestori dei social, è in grado di creare contenuti video attorno a ogni storia.

    Al momento, i video social in vista delle elezioni americane del 2020 hanno preso il sopravvento, hai qualche intuizione/pensiero al riguardo che vorresti condividere con noi?

    Nell’ultimo decennio, i video social sono passati da uno strumento di campagna elettorale estremamente potente a una componente centrale delle elezioni e del processo democratico in generale. È il modo migliore per i candidati di entrare in contatto con la gente, per i notiziari di informare la gente e per le persone, a loro volta, di formarsi le proprie opinioni e assicurarsi che tali opinioni vengano ascoltate.

    Una cosa che ho notato in questo ciclo elettorale, dai video dei nostri clienti editoriali, è che le persone non si rivolgono solo ai notiziari per coprire le notizie. Stanno cercando video che inseriscano le notizie nel contesto e si connettano con loro a livello emotivo. 

    Ad esempio, nella settimana delle elezioni, "Sarah McBride diventerà la prima senatrice di stato transgender nella storia degli Stati Uniti" e "3 modi per affrontare l'ansia del giorno delle elezioni" hanno registrato il maggior successo tra i nostri clienti, più del video che annunciava la decisione di Biden. vittoria.

    Contenuti dei nostri partner

    Recensione video di Open di Ezoic

    Recensione video di Ezoic Open per il 2025

    Recensione di AlphaMetricx

    Recensione di AlphaMetricx per il 2025

    costruttore di hosting

    Recensione di Hostinger AI Website Builder per il 2025

    In che modo è cambiato e si è sviluppato il settore della creazione di contenuti video nel corso degli anni? Di cosa sei più emozionato in questo momento?

    È diventato più grande ed è diventato più universale. C'è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui il video (e la tecnologia video) era considerato una cosa piacevole da avere. Ma ora è abbastanza chiaro a tutti i media brand che il video è un prerequisito per il successo. E man mano che vengono introdotte piattaforme e canali sempre più incentrati sui video e diventano sempre più distribuiti, le aziende avranno bisogno di sempre più strumenti che le aiutino a rimanere al passo con i tempi. E spetta a noi, fornitori di questi strumenti, supportare tale evoluzione.

    In questo momento, sono entusiasta di vedere come la creazione e la comunicazione video diventeranno sempre più integrate nei prossimi anni. Penso che ci siano molte opportunità per le piattaforme di creazione di contenuti video per consentire la personalizzazione in tempo reale delle esperienze dal vivo, poiché gli strumenti di streaming e videoconferenza come Zoom diventano la norma per la comunicazione moderna.

    Come vedi il futuro della creazione di contenuti video e dell'intelligenza artificiale/automazione?

    Il video è ciò con cui le persone vogliono trascorrere del tempo ed è il modo migliore per connettere le società di media e gli editori con il loro pubblico – e ora gran parte del settore tecnologico sta rispondendo a questa crescente domanda. Google e le piattaforme di social media danno priorità ai contenuti video; OTT come Netflix, Hulu, Amazon Video hanno trasformato in modo permanente le abitudini di visione dei consumatori; Le piattaforme di videoconferenza come Zoom sono diventate i metodi principali di comunicazione poiché il lavoro a distanza sta diventando la norma.

    Ecco perché stiamo assistendo a un aumento nell'uso dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie di apprendimento automatico per semplificare ogni elemento del video: dalla creazione e distribuzione all'analisi e all'ottimizzazione. E possiamo solo aspettarci che il mercato cresca, man mano che il panorama online continua ad evolversi, per essere incentrato sui video in tutti gli aspetti. Al giorno d'oggi siamo tutti creatori di contenuti, quindi non dovremmo aver bisogno di competenze avanzate per condividere le nostre storie e creare connessioni reali attraverso i video.

    Scelte dell'editore
    Le migliori piattaforme di newsletter via email per gli editori
    Piattaforme e strumenti digitali

    8 migliori piattaforme di newsletter via email per editori nel 2024

    Che cos'è un creatore di contenuti Il cosa, il perché e il come della Creator Economy
    Strategia dei contenuti

    Cos'è un creatore di contenuti?

    SEO di Google Notizie
    SEO

    Guida SEO 2024 di Google News: best practice per gli editori di notizie

    Articoli correlati

    • Strategie degli editori di notizie locali
      Orari di ufficio: strategie degli editori di notizie locali
    • contenuti video
      10 suggerimenti per la creazione di contenuti video
    • Padroneggiare le metriche e le strategie chiave del coinvolgimento dei contenuti
      Padroneggiare il coinvolgimento dei contenuti: metriche e strategie chiave
    • Strategia dei contenuti per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale di Google
      Strategia dei contenuti per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale di Google
    SODP logo

    State of Digital Publishing sta creando una nuova pubblicazione e comunità per i media digitali e i professionisti dell'editoria, nei nuovi media e nella tecnologia.

    • I migliori strumenti
    • SEO per gli editori
    • Politica sulla riservatezza
    • Politica editoriale
    • Mappa del sito
    • Cerca per azienda
    Facebook X-twitter Lento Linkedin

    STATO DELL’EDITORIA DIGITALE – COPYRIGHT 2025