Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB

Saperne di più

SODP

SODP Media

  • Education
    • Articles
      • Audience Development
      • Content Strategy
      • Digital Publishing
      • Monetization
      • SEO
      • Digital Platforms & Tools
    • Opinion
    • Podcast
    • Events
      • SODP Dinner Event London 2025
      • SODP Dinner Event Dubai 2025
      • SODP Dinner Event California 2025
      • All Events
  • Top Tools & Reviews
  • Research & Resources
  • Community
    • Slack Channel
    • Newsletter
  • About
    • About Us
    • Contact Us
    • Editorial Policy
  • English
sodp logo
SODP logo
    Ricerca
    Chiudi questa casella di ricerca.
    Login
    • Istruzione
      • Podcast
      • Articoli
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Articoli
        • Opinione
        • Podcast
        • Eventi
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Cena Evento California 2025
        • PUBTECH2025
        • Visualizza tutto
    • Strumenti e recensioni migliori
        • Piattaforme CMS senza testa
        • Piattaforme di editoria digitale
        • Software per calendari editoriali
        • App per riviste
        • Piattaforme di newsletter via e-mail
        • Altri elenchi dei migliori strumenti
        • Recensioni
    • Ricerca e risorse
    • Comunità
      • Canale lento
      • Orari d'ufficio
      • Notiziario
        • Canale lento
        • Notiziario
    • Di
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • Politica editoriale
        • Chi siamo
        • Contattaci
        • Politica editoriale
    segnaposto
    SODP logo
    Diventa un marchio partner

    Home ▸ Strategia dei contenuti ▸ L'ascesa del giornalismo indipendente e il futuro dei creatori di contenuti

    L'ascesa del giornalismo indipendente e il futuro dei creatori di contenuti

    Shelley SealeShelley Seale
    30 dicembre 2020
    Fatto verificato da Vahe Arabian
    Vahe Arabian
    Vahe Arabian

    Fondatore e redattore capo dello Stato dell'editoria digitale. La mia visione è fornire ai professionisti dell'editoria digitale e dei media una piattaforma per collaborare e promuovere i loro sforzi, la mia passione è scoprire talenti e... Scopri di più

    Modificato da Vahe Arabian
    Vahe Arabian
    Vahe Arabian

    Fondatore e redattore capo dello Stato dell'editoria digitale. La mia visione è fornire ai professionisti dell'editoria digitale e dei media una piattaforma per collaborare e promuovere i loro sforzi, la mia passione è scoprire talenti e... Scopri di più

    giornalismo indipendente

    Ricavi pubblicitari in calo. Maggiore concorrenza per gli abbonati. Notizie false. Sovraccarico di informazioni. Dominanza delle piattaforme di social media. Sfiducia nei media.

    Questi fattori si sono manifestati sulla scena mediatica negli ultimi anni, creando una linea estremamente labile tra contenuti e giornalismo, nonché preoccupazioni sul futuro di un giornalismo vero, obiettivo e indipendente. Ciò ha portato a un aumento del giornalismo indipendente, libero dai vincoli dei media di consumo, che fornisce notizie imparziali e autentiche con un elevato livello di trasparenza e fiducia.

    Giornalismo di base

    Il giornalista e regista britannico Jake Hanrahan è uno di questi giornalisti indipendenti, che ha fondato il Popular Front . Viene descritto come un giornalismo di conflitto fatto in modo diverso. Riferisce aspetti della guerra che i grandi media raramente riconoscono e parla con persone che non troveranno mai.

    "Non abbiamo nemmeno bugmen aziendali che cercano di dettare ciò che facciamo", afferma il sito web. “Tutto questo è indipendente, finanziato dai membri attraverso abbonamenti e sponsorizzazioni”.

    Per realizzare quello che definisce un vero e proprio giornalismo indipendente, il Fronte Popolare fa affidamento su un approccio di base per le sue entrate, che provengono da donazioni, sponsorizzazioni e pubblicità limitata solo da aziende etiche. L'organizzazione vende anche abbonamenti ai contenuti tramite Patreon e vende alcuni prodotti.

    Il panorama dei media indipendenti in un momento di cambiamento

    Una popolazione informata è la chiave per una democrazia funzionante, scrive Rachel E. Stassen-Berger in un rapporto speciale per la Fondazione McKnight, con sede nel Minnesota, USA. Sebbene l’accesso alle notizie sia maggiore che mai nella storia umana, tale accesso non ha necessariamente mantenuto i cittadini così ben informati come meritano e richiedono.

    Il rapporto delinea il panorama dei media indipendenti nel panorama odierno in rapida evoluzione e identifica le principali sfide per i media indipendenti:

    • Una chiara spaccatura partigiana su quanto gli americani si fidano dei mezzi di informazione. I repubblicani non hanno fiducia nei media, mentre i democratici hanno più fiducia e fiducia: un divario pari a 58 punti percentuali.
    • Notizie false, che confondono il panorama dei media e la comprensione delle notizie da parte dei consumatori.
    • Declimenti finanziari e problemi di fatturato nei punti vendita di notizie e negli editori digitali.
    • L’aumento di conglomerati mediatici, gruppi di investimento o individui facoltosi che acquistano importanti proprietà mediatiche ed entità no-profit ha cambiato il volto delle notizie.
    • Una percentuale crescente di persone afferma di ricevere le notizie dai social media.
    Negli ultimi dieci anni, le società di media tradizionali che tradizionalmente sono state la fonte di notizie indipendenti e imparziali sono state in declino. Secondo il Bureau of Labor Statistics, il numero degli addetti alle notizie delle reti televisive e delle riviste di notizie è diminuito della metà dalla fine degli anni ’80, e ci sono 200.000 persone in meno coinvolte nella diffusione delle notizie tradizionali rispetto a 15 anni fa.

    La crescita delle notizie sul no-profit

    Un modo in cui abbiamo assistito all’ascesa del giornalismo indipendente attraverso tutti questi cambiamenti è il gran numero di organizzazioni giornalistiche no-profit che sono state create. Nel 2009, giornalisti di 27 testate giornalistiche apartitiche e senza scopo di lucro si sono riuniti al Pocantico Center di New York per pianificare il futuro del giornalismo investigativo.

    Il risultato di quell’incontro è stata la creazione dell’Institute for Nonprofit News , un’organizzazione con la missione di rafforzare e supportare più di 250 testate giornalistiche indipendenti in un nuovo tipo di rete mediatica: senza scopo di lucro, apartitica e dedicata al servizio pubblico. La visione di INN è quella di costruire una rete di notizie senza scopo di lucro che garantisca a tutte le persone in ogni comunità l'accesso a notizie attendibili.

    INN ritiene che il giornalismo senza scopo di lucro sia al servizio delle persone e delle comunità e abbia un ruolo unico perché è creato come ente pubblico con la missione di soddisfare le esigenze di informazione delle comunità piuttosto che generare entrate. Ciò costruisce la fiducia, l’equità e l’inclusione del pubblico.

    Trovare e supportare le “notizie vere” è come votare, afferma Sue Cross, direttore esecutivo e CEO di INN.

    “Come consumatori, abbiamo la massima difesa: notizie credibili. Possiamo trovare notizie vere, seguirle e sostenerle”, scrive . “Stiamo entrando in un’epoca d’oro del giornalismo di base e di servizio pubblico. Più di 300 siti di notizie senza scopo di lucro e apartitici coprono gli Stati Uniti, non sono obbligati a nessuno se non alle persone per cui riferiscono, responsabili del servizio pubblico piuttosto che del profitto.

    “Questa è una notizia per la gente, con la gente. Trovare e sostenere notizie vere è un po' come votare: è uno dei modi migliori in cui ognuno di noi può sostenere i propri diritti individuali e unire il nostro Paese e le nostre comunità. Dove ci sono notizie, la ricerca ha scoperto che la politica è meno polarizzata, le finanze pubbliche restano fuori dal debito, più persone si candidano alle elezioni, più di noi votano. Il nostro diritto alla libertà di parola è rispettato, i nostri governi sono ritenuti responsabili”.

    Alcune delle organizzazioni giornalistiche indipendenti senza scopo di lucro più grandi e di maggior successo includono ProPublica, The Texas Tribune, CalNews, Marshall Project e MinnPost.

    Dichiaratori della verità in crisi

    Nel giugno 2020 si è tenuto un evento online, Truth-tellers in Crisis: Protecting Independent Journalism . Tra i relatori figuravano Carroll Bogert, presidente del Marshall Project; Nishant Lalwani, amministratore delegato di Luminate; e Pavla Holcová, redattrice per l'Europa centrale del progetto di segnalazione della criminalità organizzata e della corruzione. John Nery, editorialista ed ex redattore del Philippine Daily Inquirer, è stato il moderatore. Questo panel, insieme ai giornalisti presenti provenienti da tutto il mondo, ha approfondito le preoccupanti dinamiche mediatiche di oggi. I relatori hanno discusso dell'importanza della libertà dei media, del ruolo fondamentale svolto dai giornalisti investigativi nello scoprire la corruzione e nel promuovere società aperte, e di come promuovere una stampa indipendente quando la libertà di espressione è minacciata.

    "Un'informazione vigorosa e una stampa libera e aperta svolgono un ruolo vitale nel preservare lo stato di diritto, chiedendo ai potenti di rispondere e proteggendo il diritto del pubblico a sapere", afferma il World Justice Project, che ha sponsorizzato l'evento. “Questo non è mai stato così vero come oggi, con l’autoritarismo in aumento in tutto il mondo, crescenti casi di molestie e sequestri da parte dei media e una pandemia globale che innesca – o semplicemente dà copertura a – crescenti restrizioni e repressioni sulla stampa”.

    Perso l'accesso al giornalismo completo

    Il lavoro del giornalismo indipendente assume ancora più importanza man mano che i giornali tradizionali si chiudono e le comunità continuano a perdere l’accesso a notizie imparziali. Un rapporto dell’Università della Carolina del Nord pubblicato nel 2018 ha rilevato che dal 2004 sono stati chiusi quasi 1.800 giornali.

    “Possiamo in un certo senso rimediare al momento in cui i media nazionali non stanno facendo il lavoro che hanno detto di voler fare”, ha detto la giornalista indipendente Lindsey Gilpin al Poynter Institute . “Avere… più giornalisti indipendenti che amano la propria regione e che sono veramente attaccati a quel luogo può essere un vantaggio per l’industria”.

    Gilpin scrive una popolare newsletter settimanale, Southerly , che tratta la giustizia ambientale negli Stati Uniti meridionali.

    Il giornalismo indipendente è utile anche per i freelance, poiché offre loro la possibilità di riferire in modo approfondito su argomenti importanti che li interessano, senza che tale reportage dipenda dal fatto che un editore di un punto vendita tradizionale accetti la loro proposta.

    Il giornalismo indipendente nell'era digitale

    Nella prima parte del decennio, Open Society Foundations ha esaminato quanti giornalisti nel mondo corrono rischi nel loro lavoro: molestati, diffamati, attaccati, imprigionati o addirittura uccisi per aver scoperto e riportato notizie assolutamente cruciali per la democrazia. .

    Il risultato è stato il Mapping Digital Media , uno dei più grandi studi mai completati nel suo genere, che ha esaminato 15 dei 20 paesi più popolosi del mondo per rivelare temi comuni:

    • I governi e i politici hanno troppa influenza su chi possiede i media, su chi ottiene le licenze per gestire giornali, stazioni radio e televisive e su come i media sono regolamentati: tutto ciò mina il giornalismo indipendente.
    • Molti mercati dei media non sono liberi ed equi, ma sono dominati da pochi attori importanti e sono pieni di pratiche corrotte o non trasparenti.
    • I media e il giornalismo su Internet offrono la speranza di nuove fonti di informazione indipendenti, ma sono anche un nuovo campo di battaglia per coloro che cercano di controllare l’informazione.

    “È sorprendente come, in 56 paesi di ogni tipo e dimensione, questi problemi emergano ancora e ancora: interferenze politiche, controllo o addirittura proprietà dei media, mancanza di accesso a Internet a prezzi accessibili, risorse in declino e peggioramento delle condizioni di lavoro per i giornalisti. ", afferma il rapporto.

    Ma il rapporto ha anche rivelato un aspetto positivo: se la digitalizzazione viene gestita nell’interesse pubblico, può contribuire a promuovere i valori della società aperta. Nonostante le vaste e continue sfide che i media indipendenti devono affrontare in tutto il mondo, in molti paesi ci sono segnali che si stanno facendo progressi, con politiche mediatiche inclusive in fase di sviluppo o in prospettiva.

    Creatori di contenuti: i nuovi imprenditori

    Il giornalismo indipendente e l’editoria digitale hanno anche dato origine a una nuova generazione di reporter: i creatori di contenuti. I media indipendenti e senza scopo di lucro non sono vincolati a raccontare solo notizie, né a pubblicare tali storie nel contenuto testuale tradizionale. La narrazione video, audio e multimediale continua a sfidare la tradizionale trasmissione di parole su carta (o, sempre più, parole su schermo).

    Un creatore di contenuti è qualcuno che è responsabile del contributo di informazioni a qualsiasi media e soprattutto ai media digitali. Di solito si rivolgono a un utente finale/pubblico specifico in contesti specifici. Un creatore di contenuti può contribuire con quanto segue: blog, notizie, immagini, video, audio, e-mail, aggiornamenti social e altri contenuti correlati.

    Sergey Faldin sostiene che la creazione di contenuti è il lavoro del futuro e che prenderà il posto del ruolo di “imprenditore”.

    "Ciò che consideriamo una professione o una carriera sta cambiando rapidamente", scrive. Viviamo oggi nell’”economia della passione” in cui i beni virtuali vengono scambiati e l’istruzione è diventata più accessibile che mai. In qualità di responsabile dei contenuti di una startup, Faldin afferma che vent'anni fa il suo lavoro non sarebbe esistito.

    “L’Economia della Passione ha creato un settore completamente nuovo di posti di lavoro, consentendo alle persone di monetizzare i propri pensieri, competenze e idee”.

    I creatori di contenuti sono, prima di tutto, comunicatori e il loro KPI principale è il coinvolgimento.

    La realtà di essere un giornalista indipendente

    Molti giornalisti di alto profilo sono usciti dai media tradizionali per dedicarsi da soli alla creazione di contenuti, lanciando newsletter e altre pubblicazioni. Questi imprenditori hanno affrontato la realtà di ciò che serve per agire da soli e generare entrate come giornalista indipendente.

    Contenuti dei nostri partner

    Recensione video di Open di Ezoic

    Recensione video di Ezoic Open per il 2025

    Recensione di AlphaMetricx

    Recensione di AlphaMetricx per il 2025

    costruttore di hosting

    Recensione di Hostinger AI Website Builder per il 2025

    Una di queste persone è Casey Newton, un ex redattore che si occupa della Silicon Valley su The Verge. Newton ha creato la propria newsletter, Platformer , che conta 30.000 abbonati gratuiti e circa 1.000 abbonati a pagamento. Il suo obiettivo è convertire il 10% degli abbonati gratuiti in abbonati a pagamento.

    L'analista dei media danese Thomas Baekdal conosce alcune delle insidie ​​​​di andare da soli, anche con grandi numeri, riferisce il Podcast Media Voices . Ha aperto il suo sito Baekdal.com nel 2004 e per sei anni lo ha monetizzato attraverso la pubblicità. Nel 2010 aveva un milione di visitatori al mese, ma anche con quell'enorme base di abbonati, guadagnava solo circa 200 sterline al mese.

    Quindi Baekdal ha cambiato il suo modello in un ibrido lettori-entrate, con una combinazione di articoli gratuiti, una newsletter e report approfonditi a pagamento a cui è necessario un abbonamento Baekdal Plus per accedere.

    Molti di questi ex giornalisti dello staff sono stati in grado di migrare gli abbonati dalle loro pubblicazioni precedenti: Newton, ad esempio, ha portato 20.000 abbonati a Platformer dalla sua lista di posta elettronica della newsletter su The Verge. Ma anche per i giornalisti con un vasto pubblico, la monetizzazione non arriva rapidamente. Baekdal ha impiegato tre anni per raggiungere un flusso di cassa positivo, e dice che l'unica ragione per cui è riuscito a mantenerlo fino a quel punto è perché aveva messo da parte un sacco di soldi.

    Il “modello Hollywood” è il futuro della creazione di contenuti?

    Ogni film è un progetto separato che richiede una location unica, un insieme di competenze, membri del cast e della troupe, ecc. Il giornalista Shane Snow afferma che il modello è lo stesso per la creazione di contenuti.

    “Nel mondo del cinema, ogni progetto rappresenta una sfida unica. Affrontare questa sfida significa mettere insieme un team che combini colleghi comprovati con nuovi talenti. Ne parlo perché credo che il futuro della produzione di contenuti assomiglierà sempre di più a questo modello.

    Il modello Hollywood offre ai creatori di contenuti la massima possibilità di raccontare storie che risuonano con il loro pubblico.

    “I migliori creatori non fanno sempre la stessa cosa. Attingono continuamente a diversi tipi di talento in modo da poter ampliare i confini del loro campo”, afferma Snow. "In altre parole, non hanno paura di pensare come Hollywood."

    Le 10 principali tendenze nella creazione di contenuti per il 2021

    Core dna ha delineato quelle che ritiene saranno le 10 principali tendenze di content marketing a cui i creatori dovrebbero prestare attenzione nel prossimo anno:
    1. L’autorità topica sostituirà la ricerca per parole chiave
    2. I contenuti orientati al valore saliranno in cima
    3. La ricerca originale sarà popolare
    4. I contenuti diventeranno più interattivi, coinvolgenti e (si spera) divertenti
    5. Maggiore adozione dell’intelligenza artificiale
    6. L’esperienza dell’utente sarà l’elemento di differenziazione
    7. I modelli di contenuto prospereranno
    8. I contenuti generati dalle macchine diventeranno realtà
    9. L'avvento dell'atomizzazione dei contenuti
    10. L'arrivo dei principali web vitals di Google

    Mentre ci avviciniamo al nuovo anno, è chiaro che il giornalismo indipendente e la creazione di contenuti non sono semplicemente nuove tendenze, ma evoluzioni complete del settore destinate a durare.

    Scelte dell'editore
    Le migliori piattaforme di newsletter via email per gli editori
    Piattaforme e strumenti digitali

    8 migliori piattaforme di newsletter via email per editori nel 2024

    Che cos'è un creatore di contenuti Il cosa, il perché e il come della Creator Economy
    Strategia dei contenuti

    Cos'è un creatore di contenuti?

    SEO di Google Notizie
    SEO

    Guida SEO 2024 di Google News: best practice per gli editori di notizie

    Articoli correlati

    • Strategie degli editori di notizie locali
      Orari di ufficio: strategie degli editori di notizie locali
    • Che cos'è un creatore di contenuti Il cosa, il perché e il come della Creator Economy
      Cos'è un creatore di contenuti?
    • I 5 migliori software di analisi dei contenuti per editori nel 2023
      10 migliori software di analisi dei contenuti per gli editori nel 2025
    • Le 10 migliori piattaforme di syndication di contenuti nel 2022
      Le 15 migliori piattaforme di distribuzione di contenuti nel 2025
    SODP logo

    State of Digital Publishing sta creando una nuova pubblicazione e comunità per i media digitali e i professionisti dell'editoria, nei nuovi media e nella tecnologia.

    • I migliori strumenti
    • SEO per gli editori
    • Politica sulla riservatezza
    • Politica editoriale
    • Mappa del sito
    • Cerca per azienda
    Facebook X-twitter Lento Linkedin

    STATO DELL’EDITORIA DIGITALE – COPYRIGHT 2025