Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB

Saperne di più

SODP

SODP Media

  • Insights
    • Articles
      • Audience Development
      • Content Strategy
      • Digital Publishing
      • Monetization
      • SEO
      • Digital Platforms & Tools
    • Top Tools & Reviews
    • Opinion
    • Podcast
  • Education
    • Publisher SEO Course
    • Events
      • Monetization Week 2025
  • Resources
  • Community
    • Slack Channel
    • Newsletter
  • About
    • About Us
    • Contact Us
    • Editorial Policy
  • English
sodp logo
SODP logo
    Ricerca
    Chiudi questa casella di ricerca.
    Login
    • Approfondimenti
      • Podcast
      • Articoli
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
      • Strumenti e recensioni migliori
        • Articoli
        • Strumenti e recensioni migliori
        • Opinione
        • Podcast
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Piattaforme CMS senza testa
        • Piattaforme di editoria digitale
        • Software per calendari editoriali
        • App per riviste
        • Piattaforme di newsletter via e-mail
        • Altri elenchi dei migliori strumenti
    • Istruzione
      • Corso SEO per editori
        • Corso SEO per editori
        • Eventi
        • Gestire milioni
        • Visualizza tutto
    • Risorse
    • Comunità
      • Canale lento
      • Orari d'ufficio
      • Notiziario
        • Canale lento
        • Notiziario
    • Di
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • Politica editoriale
        • Chi siamo
        • Contattaci
        • Politica editoriale
    segnaposto
    SODP logo
    Diventa un marchio partner
    Home ▸ Piattaforme e strumenti digitali ▸ I 10 migliori strumenti SEO AI per editori nel 2024

    I 10 migliori strumenti SEO AI per editori nel 2024

    • Kanta Kiran Kanta Kiran
    29 novembre 2023
    Fatto verificato da Andrew Kemp
    Andrea Kemp
    Andrea Kemp

    Andrew è entrato a far parte del team State of Digital Publishing nel 2021, portando con sé più di dieci anni e mezzo di esperienza editoriale nell'editoria B2B. La sua carriera ha spaziato dalla tecnologia, alle risorse naturali, alla finanza... Ulteriori informazioni

    Modificato da Andrew Kemp
    Andrea Kemp
    Andrea Kemp

    Andrew è entrato a far parte del team State of Digital Publishing nel 2021, portando con sé più di dieci anni e mezzo di esperienza editoriale nell'editoria B2B. La sua carriera ha spaziato dalla tecnologia, alle risorse naturali, alla finanza... Ulteriori informazioni

    I migliori strumenti SEO AI per gli editori

    Le migliori scelte

    Dichiarazione di non responsabilità: le nostre scelte migliori si basano sulla ricerca indipendente, sull'analisi e/o sui test pratici dei nostri redattori. Politica editoriale

    NoTag
    Logo Alli AI
    Alli AI
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo Diib
    Diib
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo della frase
    Frase
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo GrowthBar
    GrowthBar
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    JasperAI
    Jasper
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo NeuronWriter
    NeuronWriter
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo del superamento
    Outranking
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    Logo ScaleNut
    ScaleNut
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    seo-ai-logo
    SEO.ai
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    NoTag
    SurferSEO
    Surfer SEO
    Vedi di più
    Leggi la recensione
    Passa alla panoramica delle soluzioni

    Vuoi massimizzare la tua visibilità?

    • Raggiungi preziosi professionisti del settore
    • Promuovi prodotti e contenuti chiave
    • Ottieni risultati convenienti e misurabili
    Per saperne di più

    Socio di categoria

    Sebbene dell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per l'editoria digitale sia chiara, sapere quali strumenti aiutano su questo fronte è spesso meno ovvio.

    Il successo di un editore dipenderà, nella maggior parte dei casi, dal miglioramento della propria visibilità all'interno delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Ciò si riduce alla produzione di contenuti ben ottimizzati che attirino più lettori, generino più entrate e costruiscano un marchio più forte.

    Sebbene una solida base nella SEO degli editori sia fondamentale, cercare di avere successo senza gli strumenti giusti sarà un esercizio di frustrazione e di spreco di risorse. Ad esempio, affidarsi esclusivamente alle revisioni manuali delle parole chiave della concorrenza ha poco senso quando un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale (AI) può completare l’attività in pochi secondi.

    Nel panorama fortemente competitivo dell’editoria digitale, tali differenze di efficienza possono significare la differenza tra il primo e l’ultimo posto. 

    Google ha ricevuto una media di 85,4 miliardi di visite mensili nei sei mesi fino al 30 aprile

    Google ha ricevuto una media di 85,4 miliardi di visite mensili nei sei mesi fino al 30 aprile. Fonte: Statista

    Sul mercato sono disponibili diversi strumenti basati sull'intelligenza artificiale, ciascuno con i propri punti di forza e di debolezza unici, e abbiamo messo insieme quelli che consideriamo i 10 migliori strumenti SEO AI per gli editori.

    Casi d'uso dell'AI SEO

    Ecco alcuni modi specifici in cui gli strumenti SEO basati sull’intelligenza artificiale possono essere implementati per migliorare le strategie SEO:

    • Analisi delle parole chiave: gli strumenti SEO AI possono identificare parole chiave pertinenti, analizzare le tendenze di ricerca e comprendere il panorama competitivo. Gli editori possono utilizzare queste informazioni per sviluppare strategie di parole chiave mirate e creare contenuti che hanno maggiori probabilità di posizionarsi bene nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e generare traffico organico.
    • Ottimizzazione dei contenuti: gli strumenti AI SEO possono essere utilizzati per analizzare i contenuti per le prestazioni SEO, identificare le aree di miglioramento e generare consigli di ottimizzazione. Ciò include l'utilizzo delle parole chiave, l'ottimizzazione del tag del titolo e della meta descrizione e l'ottimizzazione delle immagini.
    • SEO tecnico: gli strumenti SEO AI possono essere utilizzati per rilevare e risolvere problemi SEO tecnici, come collegamenti interrotti, contenuti duplicati e problemi di velocità della pagina. Affrontare questi problemi può migliorare la scansione e l’indicizzazione del sito web, il che può portare a un migliore posizionamento nelle SERP.
    • Creazione di contenuti: gli strumenti SEO AI possono essere utilizzati per generare idee di contenuto e scrivere e modificare contenuti in più lingue. Ciò può aiutare gli editori a creare più contenuti più rapidamente e in più lingue molto più velocemente.

    Cos’è uno strumento SEO AI?

    Uno strumento SEO AI è un software che utilizza l'intelligenza artificiale (AI) per contribuire a migliorare il posizionamento di un sito Web nei motori di ricerca fornendo approfondimenti su parole chiave pertinenti, panorama competitivo e ottimizzazione dei contenuti. 

    Gli strumenti SEO AI possono essere utilizzati per identificare parole chiave pertinenti, analizzare la concorrenza per tali parole chiave e creare contenuti di alta qualità ottimizzati per i motori di ricerca.

    Utilizzano una varietà di tecnologie per fornire approfondimenti e suggerimenti per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, inclusa l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP). La PNL è una branca dell'informatica che si occupa dell'interazione tra computer e linguaggio umano.

    Gli strumenti SEO AI utilizzano la PNL per comprendere il significato e il contesto dei contenuti, il che non solo consente loro di fornire approfondimenti e consigli più accurati e pertinenti, ma anche di scrivere contenuti migliori.

    I 10 migliori strumenti SEO AI

    Tieni presente che poiché non si tratta di recensioni approfondite, abbiamo elencato le seguenti piattaforme in ordine alfabetico anziché in ordine di preferenza.

    1

    Alli AI

    AlliAI

    Alli AI presenta una soluzione senza codice per l'ottimizzazione semplificata del sito Web e la gestione SEO, integrandosi perfettamente con qualsiasi CMS per modifiche rapide del codice e dei contenuti.

    La sua dashboard centralizzata supporta attività SEO complete, dall'ottimizzazione del sito alla ricerca di parole chiave, audit e creazione di backlink. È dotato di interconnessione basata sull'intelligenza artificiale, che identifica le parole chiave e crea senza problemi collegamenti a pagine pertinenti all'interno del sito Web

    L'installazione è semplificata tramite uno snippet di codice compatibile con i principali sistemi di gestione dei contenuti (CMS), consentendo agli utenti di rivedere e controllare facilmente i consigli SEO. Ad esempio, la funzionalità Live Editor consente di modificare e ottimizzare i contenuti dal browser, senza dover passare attraverso il CMS dell'editore.

    Il processo di approvazione intuitivo facilita l'implementazione rapida, consentendo l'implementazione delle modifiche in pochi minuti. 

    Questo sistema punta e clicca consente agli utenti di implementare un vasto numero di ottimizzazioni del codice sulla pagina direttamente dalla dashboard, offrendo scalabilità ed efficienza nel miglioramento del sito web. 

    Alli AI si distingue come una piattaforma versatile, fornendo un approccio semplice e intuitivo alla gestione di attività SEO estese senza che siano richieste competenze di codifica.

    Alli Ai offre tre piani tariffari:

    • Consulente: $ 299 al mese
    • Agenzia: $ 599 al mese
    • Azienda: $ 1.199 al mese
    Alli AI

    Caratteristiche

    • Interconnessione guidata dall’intelligenza artificiale
    • Live Editor consente la modifica dei contenuti basata su browser
    • Ottimizzazione collettiva della pagina

    Pro

    • Fornisce l'editor di contenuti Alli Ai come estensione di Chrome
    • Migliaia di modifiche al codice e ai contenuti in pochi minuti
    • Gestisci la SEO da un'unica dashboard
    • Test A/B automatizzati
    • Offre una prova gratuita per 10 giorni

    Contro

    • Funzionalità chiave mancanti come uno strumento di ricerca di parole chiave e analisi competitiva
    • L'analisi di un sito Web può essere lenta
    • Costoso per le piccole imprese
    2

    Diib

    Diib

    Diib offre una soluzione semplice ma di grande impatto per le aziende, fornendo analisi, report e immagini concise per fornire una chiara comprensione delle prestazioni e informazioni fruibili.

    Con particolare attenzione alla semplicità, Diib facilita la facile automazione delle attività SEO, consentendo agli utenti di monitorare facilmente parole chiave e backlink SEO essenziali. 

    La piattaforma estende la sua utilità consentendo agli utenti di monitorare le classifiche e i cambiamenti dei concorrenti, fornendo una visione completa del panorama competitivo. E per semplificare la comprensione delle prestazioni del sito web, Diib fornisce un punteggio di salute giornaliero, combinando 12 parametri in un unico punteggio che valuta le prestazioni complessive del sito web.

    Questo strumento è un'ottima opzione per le aziende che desiderano uno strumento SEO facile da usare, conveniente ed efficace. Il suo strumento SEO automatizzato identifica e risolve rapidamente i problemi SEO, mentre i suoi report e analisi aiutano le aziende a monitorare i progressi SEO e identificare le aree di miglioramento. Diib gestisce anche la presenza sui social media e tiene traccia del posizionamento del sito Web per parole chiave pertinenti.

    Diib offre due piani tariffari:

    • Gratuito
    • Pro: $ 7,99 al mese
    Diib

    Caratteristiche

    • Analisi della concorrenza
    • Scansioni giornaliere del sito web
    • Monitoraggio della velocità e delle prestazioni del sito web
    • Tracciamento dei backlink del sito web e delle menzioni sui social media
    • Avvisi per potenziali problemi SEO

    Pro

    • Piani tariffari convenienti
    • Possibilità di aggiungere fino a sei concorrenti e monitorare le loro classifiche e il traffico

    Contro

    • Non mostra se un backlink è do-follow o no-follow
    • Non offre alcuna estensione Chrome come le altre in questo elenco
    3

    Frase

    Frase

    Frase è una piattaforma dinamica di scrittura e ottimizzazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale rivolta a editori e professionisti SEO.

    La caratteristica principale è la sua capacità di generare brief completi e ottimizzati in pochi secondi tramite l'intelligenza artificiale. La piattaforma utilizza l'intelligenza artificiale per proporre idee per intestazioni e sottotitoli, aiutando nella creazione di testi SEO-friendly ispirati a specifiche query target. 

    Frase offre una suite completa di strumenti che comprende l'analisi SERP (che può anche aiutare con Google News SEO ), la generazione di brevi contenuti e un assistente di scrittura AI. Questo assistente alla scrittura accelera la creazione di contenuti ottimizzati per il SEO, fornendo supporto per brief, schemi, introduzioni, paragrafi e altro ancora.

    Frase eccelle nell'ottimizzazione dei contenuti identificando opportunità per migliorare i contenuti esistenti, suggerendo aggiunte di parole chiave, migliorando la leggibilità e affrontando i problemi SEO. 

    Frase offre tre piani tariffari:

    • Solo: $ 14,99 al mese
    • Base: $ 44,99 al mese
    • Squadra: $ 114,99 al mese

    Offre inoltre un livello aggiuntivo Pro per ulteriori $ 35 al mese , sbloccando funzionalità come Frase AI Writer, volume di ricerca mensile di parole chiave e autorità di dominio e dati di backlink per i risultati SERP.

    Frase

    Caratteristiche

    • Analisi SERP
    • Ricerca di parole chiave
    • Generazione breve di contenuti
    • Scrittore dell'intelligenza artificiale
    • Costruttore di contorni

    Pro

    • Interfaccia utente intuitiva e facile da usare
    • Strumenti collaborativi per un lavoro di squadra senza interruzioni
    • Estensione di Chrome per riassumere gli articoli web in tempo reale

    Contro

    • Lo scrittore AI è bloccato dietro il componente aggiuntivo Pro
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    4

    GrowthBar

    Barra di crescita

    GrowthBar è uno strumento di scrittura SEO basato sull'intelligenza artificiale che semplifica la creazione di contenuti SEO attraverso dashboard semplificate.

    Le funzionalità principali includono la scansione con un clic dei risultati SERP di Google, producendo profili ottimizzati per il SEO con intestazioni, parole chiave e collegamenti interni. L'assistente di scrittura AI accelera la transizione da un semplice schema a un post di blog di 1.500 parole in due minuti.

    Il Blog Builder in 2 minuti offre funzionalità di trascinamento della selezione per la creazione efficiente di post e ottimizzazioni SEO in tempo reale.

    La piattaforma supporta la pianificazione dei contenuti con numerosi suggerimenti di parole chiave, punteggi di difficoltà e approfondimenti sulla concorrenza. Tutti questi dati vengono visualizzati visivamente nella loro dashboard.

    GrowthBar va oltre la SEO, offrendo strumenti per chat, descrizioni di prodotti e comunicati stampa, consolidando varie attività di marketing in un'unica piattaforma.

    GrowthBar offre tre piani tariffari:

    • Standard: $ 79 al mese
    • Pro: $ 139 al mese
    • Agenzia: $ 249 al mese
    GrowthBar

    Caratteristiche

    • Creatore di profili di blog AI
    • Strumento di controllo SEO on-page
    • Generatore di argomenti del blog
    • Strumento di ricerca per parole chiave
    • Ispettore del sito per la ricerca sulla concorrenza

    Pro

    • In grado di monitorare numerose parole chiave contemporaneamente in tempo reale
    • L'estensione Chrome GrowthBar viene fornita con ogni abbonamento
    • Ricerca di parole chiave illimitata in tutti i piani a pagamento

    Contro

    • GrowthBar offre solo chat dal vivo per il suo piano più costoso
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    5

    Jasper

    Diaspro

    Jasper , un assistente alla scrittura basato su cloud, sfrutta l'intelligenza artificiale per creare contenuti di alta qualità in diversi formati, come post di blog, articoli, testi di siti Web e post sui social media.

    Progettato su misura per le applicazioni SEO, Jasper semplifica il processo consentendo agli utenti di inserire un argomento o una parola chiave, spingendo lo strumento a generare una serie di idee di contenuto. Gli utenti possono quindi scegliere le idee preferite e Jasper diventa un aiuto attivo nella composizione dei contenuti.

    Un'ulteriore caratteristica è la compatibilità di Jasper con Surfer SEO, che consente un'integrazione perfetta per capacità di ottimizzazione avanzate. 

    Questa sinergia collaborativa migliora l'utilità dello strumento nel perfezionare i contenuti per la visibilità sui motori di ricerca. 

    L'integrazione SEO di Surfer di Jasper e la generazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale lo rendono una risorsa versatile per gli editori che cercano una creazione di contenuti efficiente ed efficace con un focus specifico sulla SEO.

    Jasper offre tre piani tariffari:

    • Creatore: $ 39 al mese
    • Squadre: $ 99 al mese
    • Affari: prezzi personalizzati
    Jasper

    Caratteristiche

    • Addestra il motore AI su una voce specifica del marchio
    • Supporta la scrittura AI in più di 20 lingue
    • Integrazione SEO per surfisti
    • Controllo del plagio

    Pro

    • Integrazione grammaticale e Surfer SEO
    • Tono di voce personalizzato
    • L'estensione Chrome fornisce l'accesso a Jasper indipendentemente dalla superficie di scrittura

    Contro

    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    6

    NeuronWriter

    NeuronWriter

    NeuronWriter è una piattaforma di ottimizzazione dei contenuti basata sull'intelligenza artificiale progettata per creatori di contenuti e professionisti SEO che cercano di elevare la qualità dei contenuti e semplificare il processo di creazione.

    Offrendo una suite completa di strumenti, la piattaforma utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per suggerire parole e frasi derivate dai concorrenti di Google di alto livello, facilitando la creazione di contenuti con raccomandazioni basate sulla PNL e colmando le lacune di conoscenza.

    Il generatore di BOZZE aggiunge efficienza generando schemi di contenuto basati sui migliori titoli della concorrenza e sulle domande pertinenti di Google, eliminando la necessità di ricerche approfondite. 

    Con modelli linguistici commerciali avanzati accessibili in pochi clic, NeuronWriter consente agli utenti di redigere interi articoli con l'assistenza dell'intelligenza artificiale in pochi minuti, integrata da modelli AI integrati.

    NeuronWriter offre cinque piani tariffari:

    • Piano Bronzo: $ 23 al mese
    • Piano Argento: $ 45 al mese
    • Piano Gold: $ 69 al mese
    • Piano Platinum: $ 93 al mese
    • Piano Diamante: $ 117 al mese
    NeuronWriter

    Caratteristiche

    • Analisi SERP e ricerca competitor
    • Suggerimenti per l'ottimizzazione e punteggio SEO
    • Suggerimenti di collegamenti interni
    • Strumenti di gestione dei contenuti e di collaborazione del team
    • Controllo del plagio

    Pro

    • L'editor live fornisce suggerimenti per il miglioramento in tempo reale
    • Gestione dei documenti integrata
    • L'estensione Chrome NeuronWriter CONTADU viene fornita con ogni piano

    Contro

    • Offre modelli di contenuto AI limitati
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    • Varietà di prezzi
    7

    Outranking

    Superamento

    Outranking è uno strumento di creazione e ottimizzazione di contenuti SEO basato sull'intelligenza artificiale, progettato per consentire agli utenti di creare contenuti di alto posizionamento per i motori di ricerca. Le sue funzionalità comprendono la ricerca di parole chiave, la generazione di contenuti e l'ottimizzazione della pagina.

    La piattaforma non solo analizza, ma migliora dinamicamente i contenuti integrando le parole chiave mancanti e suggerendo miglioramenti basati sulle migliori pratiche SEO.

    Il SEO Writing Assistant migliora la creazione di contenuti generando contenuti SEO personalizzati allineati con guide di stile specifiche del marchio. 

    Funzionalità avanzate come la priorità delle parole chiave e la strategia SEO aiutano a migliorare la competitività dei contenuti attraverso l'analisi strategica delle parole chiave.

    Outranking offre quattro piani tariffari:

    • Inizio: $ 29 al mese
    • Seo Writer – $ 79 al mese
    • Procedura guidata SEO: $ 179 al mese
    • Personalizzato: prezzi personalizzati
    Outranking

    Caratteristiche

    • Ottimizzatore automatico dei contenuti
    • Assistente alla scrittura SEO
    • Ricerca di parole chiave
    • Genera brief sui contenuti SEO
    • Controllo del plagio
    • Generatore di profili ottimizzato per SEO

    Pro

    • Generazione di contenuti in più di 13 lingue
    • Strumento Quick Wins per ottimizzare i contenuti esistenti
    • Migliora il SEO dei contenuti

    Contro

    • Non offre un'estensione Chrome come altri strumenti nell'elenco
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    8

    ScaleNut

    ScaleNut

    Scalenut è una potente piattaforma SEO basata sull'intelligenza artificiale progettata per potenziare le aziende automatizzando l'intero flusso di lavoro SEO, semplificando la gestione e favorendo la crescita della visibilità online.

    Scelto da oltre 100.000 esperti di marketing in tutto il mondo, Scalenut facilita il miglioramento del posizionamento nei risultati di ricerca e la generazione di entrate attraverso efficaci strategie SEO. Le sue funzionalità soddisfano le diverse esigenze SEO, offrendo la creazione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale, robusti strumenti di controllo, modifica e ottimizzazione. 

    La piattaforma eccelle nella pianificazione e nel clustering delle parole chiave, perfezionando le strategie dei contenuti. La collaborazione è ottimizzata grazie alle funzionalità di condivisione dei documenti e l'integrazione perfetta di WordPress consente la pubblicazione con un clic. 

    Una caratteristica degna di nota è la modalità Cruise, che rappresenta un flusso di lavoro completo per la generazione di contenuti AI da zero, che aggiunge versatilità alle sue offerte. 

    ScaleNut offre quattro piani tariffari:

    • Essenziale: $ 16 al mese
    • Crescita: $ 32 al mese
    • Pro: $ 60 al mese
    • Azienda: prezzi personalizzati
    ScaleNut

    Caratteristiche

    • Pianificatore di parole chiave
    • Generatore di idee per blog
    • Ottimizzatore dei contenuti
    • Generatore di struttura del contenuto

    Pro

    • Piani tariffari ragionevoli
    • L'estensione per la scrittura basata sull'intelligenza artificiale è inclusa in tutti gli abbonamenti

    Contro

    • La modalità Cruise ha un limite di 30 articoli al mese
    • Non offre supporto multilingue a differenza di altri strumenti SEO sul mercato
    9

    SEO.ai

    SEO.ai

    SEO.ai è uno strumento di scrittura di contenuti e ottimizzazione SEO basato sull'intelligenza artificiale che aiuta gli utenti a creare contenuti di alta qualità ottimizzati per i motori di ricerca.

    Ha una gamma di funzionalità come la ricerca di parole chiave, la generazione di contenuti AI, suggerimenti e raccomandazioni basati sull'intelligenza artificiale e un punteggio SEO che aiuta gli utenti a monitorare i propri progressi e identificare le aree di miglioramento.

    Una caratteristica straordinaria è che SEO.ai può adattare il tono dei contenuti a diversi progetti, aiutando gli editori a connettersi con un pubblico diversificato. La piattaforma accelera inoltre l'ottimizzazione dei contenuti suggerendo titoli e titoli generati dall'intelligenza artificiale che sono accattivanti e amichevoli per i motori di ricerca.

    SEO.ai offre tre piani tariffari:

    • Base: $ 49 al mese
    • Inoltre: $ 99 al mese
    • Premium: $ 199 al mese
    SEO.ai

    Caratteristiche

    • Genera contenuti ottimizzati per il SEO
    • Strumento di ricerca di parole chiave basato sull'intelligenza artificiale
    • Analisi SERP
    • Redattore dell'intelligenza artificiale

    Pro

    • Generazione di contenuti AI ottimizzata da Google EEAT
    • Prova gratuita di sette giorni
    • Analisi SERP in tempo reale
    • Strumenti AI e SEO inclusi in entrambi i livelli

    Contro

    • Anche il piano più alto prevede un limite alla creazione di contenuti
    • Non offre un'estensione Chrome a differenza di altri strumenti nell'elenco
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building
    10

    Surfer SEO

    SEO surfista

    Surfer SEO è uno strumento SEO integrato che facilita la ricerca di parole chiave, la creazione di contenuti e l'ottimizzazione del sito web.

    Il suo editor di contenuti è ampiamente apprezzato da agenzie e scrittori per il feedback in tempo reale su elementi critici come densità e frequenza delle parole chiave, lunghezza del contenuto, numero di titoli, ecc. Offre approfondimenti su termini della PNL, conteggio delle parole, titoli, immagini e altro ancora. , consentendo agli utenti di ottimizzare i propri contenuti alla perfezione.

    Surfer SEO dispone anche di Surfer AI, che automatizza la ricerca, la scrittura e l'ottimizzazione dei contenuti. Questa soluzione unisce analisi SERP e NLP e gli utenti possono pubblicare contenuti sapendo che soddisfano gli standard SEO ottimali. 

    Lo strumento si distingue come una soluzione completa ed efficiente per l'ottimizzazione dei contenuti, apprezzato per il suo potente editor di contenuti e Surfer AI che fa risparmiare tempo.

    Surfer SEO offre quattro piani tariffari:

    • IA essenziale: $ 139 al mese
    • IA avanzata: $ 279 al mese
    • IA massima: $ 499 al mese
    • Personalizzato: prezzi personalizzati
    Surfer SEO

    Caratteristiche

    • Ricerca di parole chiave
    • Redattore di contenuti
    • Ottimizzatore dei contenuti
    • Generatore di contorni AI
    • Scrittore dell'intelligenza artificiale

    Pro

    • Completa automazione del processo di creazione dei contenuti
    • Estensione Chrome per Google Documenti
    • Un set completo di strumenti SEO tradizionali

    Contro

    • Strumenti di collaborazione limitati
    • Può diventare costoso per le piccole imprese
    • Manca di funzionalità SEO complete come strumenti di link building

    Considerazioni finali

    Nel panorama in rapida evoluzione della SEO, l’integrazione degli strumenti di intelligenza artificiale è fondamentale per rimanere competitivi.

    Gli strumenti di cui sopra mostrano la diversità del settore, offrendo soluzioni per qualsiasi cosa, dall'analisi delle parole chiave all'ottimizzazione dei contenuti. Gli strumenti offrono efficienze inestimabili per gli editori che desiderano ottenere un vantaggio rispetto alla concorrenza.

    Allo stesso tempo, tuttavia, il pagamento di uno strumento non potrà mai sostituire una solida base nelle strategie e nei principi SEO. Pertanto, mentre raccomandiamo di rivedere gli strumenti, dobbiamo anche sottolineare la necessità di un approccio olistico, che combini le informazioni provenienti da questi strumenti con una profonda comprensione del comportamento degli utenti e degli algoritmi dei motori di ricerca. 

    Il successo risiede nella capacità di adattarsi ai cambiamenti del settore, dare priorità all’esperienza dell’utente e sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per perfezionare e amplificare le strategie SEO per una visibilità online ottimale.

    Articoli correlati

    I 5 migliori software di analisi dei contenuti per editori nel 2023

    10 migliori software di analisi dei contenuti per gli editori nel 2025

    11 migliori servizi di paywall per gli editori

    9 migliori servizi Paywall per gli editori nel 2025

    I 9 migliori software di gestione degli abbonamenti nel 2024

    11 Best Software di gestione degli abbonamenti nel 2025

    Le migliori piattaforme di dati dei clienti (CDP) sono state riviste

    Le migliori piattaforme di dati dei clienti (CDP) sono state riviste

    SODP logo

    State of Digital Publishing sta creando una nuova pubblicazione e comunità per i media digitali e i professionisti dell'editoria, nei nuovi media e nella tecnologia.

    • I migliori strumenti
    • SEO per gli editori
    • Politica sulla riservatezza
    • Politica editoriale
    • Mappa del sito
    • Cerca per azienda
    Facebook X-twitter Lento Linkedin

    STATO DELL’EDITORIA DIGITALE – COPYRIGHT 2025

    Logo GPP

    Gestire milioni

    Migliore coinvolgimento del pubblico senza mal di testa tecnologica

    Come evitare la trappola tecnologica Goldilocks che provoca il caos per dare al pubblico ciò che vogliono

    11 giugno 2025

    14:00 BST

    Evento on-line

    Saperne di più