Tattiche di crescita degli editori per la stagione elettorale | SEMINARIO WEB

Saperne di più

SODP

SODP Media

  • Education
    • Articles
      • Audience Development
      • Content Strategy
      • Digital Publishing
      • Monetization
      • SEO
      • Digital Platforms & Tools
    • Opinion
    • Podcast
    • Events
      • All Events
  • Top Tools & Reviews
  • Research & Resources
  • Community
    • Slack Channel
    • Newsletter
  • About
    • About Us
    • Contact Us
    • Editorial Policy
  • English
sodp logo
SODP logo
    Ricerca
    Chiudi questa casella di ricerca.
    Login
    • Istruzione
      • Podcast
      • Articoli
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Articoli
        • Opinione
        • Podcast
        • Eventi
        • Sviluppo del pubblico
        • Strategia dei contenuti
        • Editoria digitale
        • Monetizzazione
        • SEO
        • Piattaforme e strumenti digitali
        • Visualizza tutto
    • Strumenti e recensioni migliori
        • Piattaforme CMS senza testa
        • Piattaforme di editoria digitale
        • Software per calendari editoriali
        • App per riviste
        • Piattaforme di newsletter via e-mail
        • Altri elenchi dei migliori strumenti
        • Recensioni
    • Ricerca e risorse
    • Comunità
      • Canale lento
      • Orari d'ufficio
      • Notiziario
        • Canale lento
        • Notiziario
    • Di
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • Politica editoriale
        • Chi siamo
        • Contattaci
        • Politica editoriale
    segnaposto
    SODP logo
    Diventa un marchio partner

    Home ▸ Digital Publishing ▸ L'intelligenza artificiale è già utilizzata nel giornalismo: ecco come le persone si sentono al riguardo

    L'intelligenza artificiale generativa è già utilizzata nel giornalismo: ecco come si sentono le persone al riguardo

    TJ ThomsonT.J. ThomsoneMichelle RiedlingerMichelle Riedlinger ePhoebe MatichPhoebe Matich eRyan J. ThomasRyan J. Thomas
    19 febbraio 2025
    Fatto verificato da The Conversation
    La conversazione
    La conversazione

    The Conversation è una collaborazione unica tra accademici e giornalisti che in un decennio è diventata l'editore leader a livello mondiale di notizie e analisi basate sulla ricerca. Tutto quello che leggi in queste pagine è... Leggi di più

    Modificato da T.J. Thomson
    TJ Thomson
    TJ Thomson

    Il dott. TJ Thomson Maiatsis Afhea (Indigenous) FQA SFHEA è docente senior di comunicazione visiva e media digitali presso RMIT e un Docra Fellow del Consiglio di ricerca australiano (2023-26). La ricerca di TJ è unita da ... Leggi di più

    L'intelligenza artificiale generativa è già utilizzata nel giornalismo: ecco come si sentono le persone al riguardo

    L'intelligenza artificiale generativa (AI) è decollata alla velocità della luce negli ultimi due anni, creando interruzioni in molti settori. Le redazioni non fanno eccezione.

    Un nuovo rapporto pubblicato oggi rileva che il pubblico e i giornalisti di notizie sono preoccupati per il modo in cui le organizzazioni di notizie sono - e potrebbero essere - usando AI generativa come chatbot, immagini, generatori audio e video e strumenti simili.

    Il rapporto si basa su tre anni di interviste e ricerche di focus group sull'intelligenza artificiale e giornalismo generativa in Australia e in altri sei paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Norvegia, Svizzera, Germania e Francia).

    Solo il 25% dei nostri partecipanti al pubblico di notizie era fiducioso di aver incontrato l'intelligenza artificiale generativa nel giornalismo. Circa il 50% non era sicuro o sospettato di averlo fatto.

    Ciò suggerisce una potenziale mancanza di trasparenza da parte delle organizzazioni di notizie quando usano l'IA generativa. Potrebbe anche riflettere una mancanza di fiducia tra notizie e pubblico.

    Chi o cosa fa le tue notizie - e come - è importante per una serie di ragioni.

    Alcuni punti vendita tendono a utilizzare più o meno fonti , ad esempio. O usa alcuni tipi di fonti - come politici o esperti - più di altri.

    Alcuni punti vendita sottorappresentanti o travisanti parti della comunità. Questo a volte perché lo staff stesso dello outlet non è rappresentativo del loro pubblico.

    L'uso con noncuranza AI per produrre o modificare il giornalismo può riprodurre alcune di queste disuguaglianze.

    Il nostro rapporto identifica dozzine di modi in cui giornalisti e organizzazioni di notizie possono utilizzare l'IA generativa. Riassume anche quanto sia comodo il pubblico di notizie con ciascuno.

    Il pubblico di notizie con cui abbiamo parlato si è sentito più a suo agio con i giornalisti che utilizzavano AI per compiti dietro le quinte piuttosto che per l'editing e la creazione. Questi includono l'uso dell'IA per trascrivere un colloquio o per fornire idee su come coprire un argomento.

    Ma il comfort dipende fortemente dal contesto. Il pubblico era abbastanza a suo agio con un po 'di editing e creazione di compiti quando i rischi percepiti erano più bassi.

    Il problema e l'opportunità

    L'intelligenza artificiale generativa può essere utilizzata in quasi ogni parte del giornalismo.

    Ad esempio, un fotografo potrebbe coprire un evento. Quindi, uno strumento AI generativo potrebbe selezionare ciò che "pensa" sono le immagini migliori, modificare le immagini per ottimizzarle e aggiungere parole chiave a ciascuno.

    Il software per computer può provare a riconoscere gli oggetti nelle immagini e aggiungere parole chiave, portando a flussi di lavoro di elaborazione delle immagini potenzialmente più efficienti. Elise Racine/migliori immagini di ai/luna su campi, cc di
    Il software per computer può provare a riconoscere gli oggetti nelle immagini e aggiungere parole chiave, portando a flussi di lavoro di elaborazione delle immagini potenzialmente più efficienti. Elise Racine/migliori immagini di ai/luna su campi, cc di

    Questi potrebbero sembrare applicazioni relativamente innocue. Ma cosa succede se l'IA identifica qualcosa o qualcuno in modo errato, e queste parole chiave portano a identificazioni errate nelle didascalie fotografiche? E se i criteri che gli umani pensano che le immagini "buone" siano diverse da ciò che un computer potrebbe pensare? Questi criteri possono anche cambiare nel tempo o in contesti diversi.

    Anche qualcosa di semplice come la fulmine o l'oscuramento di un'immagine può causare un furore quando la politica è coinvolta.

    L'intelligenza artificiale può anche inventare completamente le cose. Le immagini possono apparire fotorealistiche ma mostrare cose che non sono mai successe. I video possono essere interamente generati con AI o modificati con AI per cambiare il loro contesto.

    L'intelligenza artificiale generativa viene spesso utilizzata per scrivere titoli o riassumere articoli. Questi sembrano utili applicazioni per individui poveri di tempo, ma alcuni punti vendita stanno usando l'intelligenza artificiale per strappare il contenuto degli altri .

    Anche gli avvisi di notizie generati dall'IA hanno sbagliato i fatti. Ad esempio, Apple ha recentemente sospeso la funzione di notifica di notizie generata automaticamente. Lo ha fatto dopo che la caratteristica ha rivendicato falsamente il sospetto omicidio americano Luigi Mangone si era ucciso, con la fonte attribuita come BBC.

    Cosa pensano le persone dei giornalisti che usano l'IA?

    La nostra ricerca ha scoperto che il pubblico di notizie sembra essere più a suo agio con i giornalisti che utilizzano AI per determinati compiti quando essi stessi lo hanno usato per scopi simili.

    Ad esempio, le persone intervistate erano in gran parte a proprio agio con i giornalisti che usano AI per sfocare parti di un'immagine. I nostri partecipanti hanno affermato di aver utilizzato strumenti simili sulle app di videoconferenza o quando si utilizzano la modalità "ritratto" sugli smartphone.

    Allo stesso modo, quando si inserisce un'immagine nel software popolare di elaborazione delle testi o di presentazione, potrebbe creare automaticamente una descrizione scritta dell'immagine per le persone con disabilità della visione. Coloro che in precedenza avevano incontrato descrizioni di informazioni di questo tipo di immagini si sentivano più a loro agio con i giornalisti che usavano l'IA per aggiungere parole chiave ai media.

    Il software popolare di elaborazione delle testi e presentazione può generare automaticamente descrizioni di testo alt per immagini che vengono inserite in documenti o presentazioni. TJ Thomson
    Il software popolare di elaborazione delle testi e presentazione può generare automaticamente descrizioni di testo alt per immagini che vengono inserite in documenti o presentazioni. TJ Thomson

    Il modo più frequente che i nostri partecipanti hanno incontrato l'intelligenza artificiale generativa nel giornalismo è stato quando i giornalisti hanno riferito di contenuti di intelligenza artificiale che erano diventati virali.

    Ad esempio, quando un'immagine generata dall'IA ha preteso di mostrare i principi William e Harry che abbracciavano nell'incoronazione di King Charles, i notiziari hanno riferito su questa falsa immagine .

    Contenuti dei nostri partner

    Build AD Network Guide

    Come costruire la tua rete pubblicitaria: una guida passo-passo

    AI, la spada a doppio taglio della creatività e perché gli editori devono abbracciarla

    AI, la spada a doppio taglio della creatività e perché gli editori devono abbracciarla

    Perché gli editori online hanno bisogno di una VPN: proteggere dati, fonti e entrate

    Perché gli editori online hanno bisogno di una VPN: proteggere dati, fonti e entrate

    I nostri partecipanti al pubblico di notizie hanno anche visto avvisi che l'IA era stata usata per scrivere, modificare o tradurre articoli di notizie. Hanno visto immagini generate dall'IA che accompagnano alcune di queste. Questo è un approccio popolare al Daily Telegraph, che utilizza immagini generate dall'IA per illustrare molte delle sue colonne di opinione .

    Il telegrafo quotidiano si trasforma spesso in AI generativa per illustrare le sue colonne di opinione, a volte generando più illustrazioni fotorealistiche e talvolta meno fotorealistica. TJ Thomson
    Il telegrafo quotidiano si trasforma spesso in AI generativa per illustrare le sue colonne di opinione, a volte generando più illustrazioni fotorealistiche e talvolta meno fotorealistica. TJ Thomson

    Nel complesso, i nostri partecipanti si sono sentiti più a loro agio con i giornalisti che utilizzavano AI per il brainstorming o per arricchire i media già creati. Questo è stato seguito dall'uso dell'IA per l'editing e la creazione. Ma il comfort dipende fortemente dall'uso specifico.

    La maggior parte dei nostri partecipanti si sentiva a suo agio nel rivolgersi all'IA per creare icone per un'infografica. Ma erano piuttosto a disagio con l'idea di un avatar di AI che presentava la notizia, per esempio.

    Sul fronte di editing, la maggior parte dei nostri partecipanti si sentiva a suo agio nell'uso dell'IA per animare immagini storiche, come questa . L'intelligenza artificiale può essere usata per "ravvivare" un'immagine altrimenti statica nella speranza di attirare l'interesse e il coinvolgimento degli spettatori.

    Una fotografia storica della collezione della Biblioteca statale dell'Australia occidentale è stata animata con AI (uno strumento chiamato Runway) per introdurre motion all'immagine fissa. TJ Thomson
    Una fotografia storica della collezione della Biblioteca statale dell'Australia occidentale è stata animata con AI (uno strumento chiamato Runway) per introdurre motion all'immagine fissa. TJ Thomson

    Il tuo ruolo di membro del pubblico

    Se non sei sicuro se o come i giornalisti stanno usando l'IA, cerca una politica o una spiegazione dal punto di vista delle notizie sull'argomento. Se non riesci a trovarne uno, considera di chiedere allo sbocco di sviluppare e pubblicare una politica.

    Prendi in considerazione la possibilità di supportare i media che utilizzano l'IA per integrare e supportare - piuttosto che sostituire il lavoro umano.

    Prima di prendere decisioni, considerare la fiducia passata del giornalista o dello sbocco in questione e di ciò che le prove dicono.

    TJ Thomson , docente senior in comunicazione visiva e media digitali, Università RMIT .
    Michelle Riedlinger , docente senior in Visual Communication & Digital Media, RMIM University .
    Phoebe Matich , Fellow di ricerca post -dottorato, Autenticità generativa nei media giornalistici e per i diritti umani, Centro ADM+S, Università della tecnologia del Queensland .
    Ryan J. Thomas , professore associato, Washington State University .

    Questo articolo è ripubblicato dalla conversazione con una licenza Creative Commons. Leggi l' articolo originale .

    Scelte dell'editore
    Che cos'è un creatore di contenuti Il cosa, il perché e il come della Creator Economy
    Strategia dei contenuti

    Cos'è un creatore di contenuti?

    Le migliori piattaforme di newsletter via email per gli editori
    Piattaforme e strumenti digitali

    8 migliori piattaforme di newsletter via email per editori nel 2024

    SEO di Google Notizie
    SEO

    Guida SEO 2024 di Google News: best practice per gli editori di notizie

    Articoli correlati

    • Scott Purcell
      L'uomo dalle molte domande e risposte: usare l'intelligenza artificiale per integrare, non sostituire, la creatività umana
    • IA e automazione
      Intelligenza artificiale e automazione: l'impatto sul giornalismo
    • In che modo il rifiuto di Meta di pagare per le notizie influenzerà il giornalismo australiano e la nostra democrazia?
      Come il rifiuto di Meta di pagare per le notizie influisce sul giornalismo australiano e sulla nostra democrazia
    • Mettere alla prova DeepSeek su come le sue prestazioni si confrontano con altri strumenti di intelligenza artificiale
      AI generativa, piattaforme online e compensazione per i contenuti: la necessità di un nuovo framework
    SODP logo

    State of Digital Publishing sta creando una nuova pubblicazione e comunità per i media digitali e i professionisti dell'editoria, nei nuovi media e nella tecnologia.

    • I migliori strumenti
    • SEO per gli editori
    • Politica sulla riservatezza
    • Politica editoriale
    • Mappa del sito
    • Cerca per azienda
    Facebook X-twitter Lento Linkedin

    STATO DELL’EDITORIA DIGITALE – COPYRIGHT 2025